RILEVAZIONE DEI PREZZI AL CONSUMO NEL MESE DI SETTEMBRE

A Messina, nel mese di settembre, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) con i tabacchi, è diminuito dello 0,3% rispetto al mese precedente. L’indice registra un +1,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (variazione tendenziale) e un +0,97% su base annua. Secondo i dati forniti dall’Istat, nel mese di settembre 2013, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,3% su base mensile, mentre la variazione tendenziale scende nel mese a +0,9%. In Sicilia l’incremento tendenziale più elevato si registra a Messina e Siracusa (+1,5%), mentre la città in cui l’indice è cresciuto meno, rispetto allo scorso anno, è Palermo (+0,3%). Il dettaglio della variazione di spesa mostra che nella divisione “prodotti alimentari” l’incremento più elevato si registri a Catania (+2,2%), nella divisione “abbigliamento e calzature” la variazione positiva più consistente, rispetto allo scorso anno, si registra a Siracusa (+2,2%) e Messina (+1,9%), decrescono invece Catania (-1,6%) e Palermo (-0,8%). Nella divisione “abitazione, acqua, elettricità e combustibili” Messina presenta la crescita più elevata, in Sicilia, rispetto a settembre 2012, (+4,6%); stesso risultato nella divisione “mobili, articoli e servizi per la casa” (+1,2%) e nella divisione “servizi ricettivi e di ristorazione” (+4,8%) rispetto lo scorso anno. Inoltre, continuando l’analisi e osservando le variazioni percentuali congiunturali, si registra che le città in cui i prezzi sono diminuiti maggiormente sono Rimini e Grosseto (-1,4%) e Ravenna (-1,0%). Crescono, invece, in controtendenza rispetto al dato nazionale, Milano (+0,8%), Varese (+0,4%), Firenze (+0,3%), Roma (+0,2%) e Pescara (+0,1%). A settembre 2013, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) aumenta dell’1,8% su base mensile e dello 0,9% nei confronti di settembre 2012 (era +1,2% ad agosto), confermando le stime preliminari. Il rialzo congiunturale è principalmente imputabile alla fine dei saldi estivi, di cui l’indice NIC non tiene conto. Il report completo è disponibile sul sito www.comune.messina.it, nella sezione del Dipartimento Statistica, seguendo le voci Prezzi – Report, o Pubblicazioni – Bollettino prezzi.