Stendhal al Museo Archeologico di Napoli

E’ ricco di molte meraviglie, come la Casa del Fauno (mosaici e arredi provenienti dalla famosa Casa del Fauno di Pompei, una delle dimore più lussuose dell’antica città), ed ancora il mosaico di Alessandro Magno raffigurante la battaglia di Alessandro contro Dario III e la collezione Farnese, sculture, gemme e affreschi della famiglia Farnese.
Curiosamente, anche il palazzo che ospita il museo ha una storia complessa, essendo stato originariamente progettato come cavallerizza e successivamente trasformato in università prima di diventare un museo.
Stendhal (in onda su Rai Radio Techete’ il 26 novembre 2025 alle ore 04.00, 12.00 e 20.00) approda a Napoli per il MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli che ha da ottobre in Francesco Sirano il nuovo Direttore Generale. Nell’intervista di Edoardo Melchiorri la filosofia progettuale che guiderà la nuova direzione, la storia della collezione e il rapporto del Museo con Ercolano e l’area vesuviana, il ruolo del MANN all’interno dell’identità napoletana, le problematiche della conservazione e della manutenzione. La puntata si chiude con l’anticipazione delle iniziative previste per il 2026 e con l’esame dello stato dell’arte per quanto riguarda il MANN 2, ovvero il Real Albergo dei Poveri dove si sta concretizzando l’ampliamento delle funzioni e degli spazi espositivi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Il podcast della puntata è disponibile sul sito di Rai Radio Techete’ https://www.raiplaysound.it/programmi/stendhal e sull’app RaiPlay Sound.