
Le trame del signor Verloc diventano sempre più complesse e sottili. Siamo alla terza puntata di “Speciale Conrad: L’agente segreto”, in onda mercoledì 22 ottobre 2025 (alle ore 07.00, 15.00 e 23.00) e disponibile su Rai Radio Techete’ https://www.raiplaysound.it/programmi/specialeconrad-lagentesegreto e sull’app RaiPlay Sound.
La Rai da questa opera ha tratto uno sceneggiato radiofonico nel 1978, in onda su Radio1, con la regia, la traduzione e l’adattamento di Piero Piccioni e attori del calibro di Nando Gazzolo, Mario Maranzana, Fabrizia Castagnoli, Vittorio Congia, Luigi Diberti, Lucio Rama. Il ciclo dello “Speciale Conrad” è condotto da Danilo Angelelli e curato da Giacinto De Caro.
Il romanzo de “L’agente segreto” dello scrittore Joseph Conrad venne pubblicato nel 1907. La trama trae spunto da un episodio realmente accaduto nel 1894: un’esplosione nell’area di Greenwich Park, si ritenne dovuta ad un fallito attentato anarchico. L’opera viene considerata come un romanzo giallo, ma spesso si trasforma in un racconto sulla psiche umana.
In questa terza puntata, l’ispettore Heath descrive la figura di Verloc, agente segreto di un’ambasciata estera a Londra, promotore di riunioni serali nella propria abitazione del cosiddetto comitato rosso e apparentemente tranquillo gestore di un negozio. L’ospite che commenta la puntata e racconta di Joseph Conrad è Richard Ambrosini, docente di letteratura inglese presso l’Università RomaTre. Ha curato e tradotto l’edizione de “L’agente segreto” per Mondadori.