RAI RADIO TECHETE’: Camilleri 100, un giorno con Andrea

Un intero palinsesto di sabato 6 settembre 2025, dedicato da Rai Radio Techete’ ad Andrea Calogero Camilleri, nel giorno del Centenario della nascita, avvenuta il 6 settembre 1925 a Porto Empedocle, nell’Agrigentino. Il tutto parte di una vasta area della Sicilia, fino al Ragusano, in cui Camilleri collocherà le fantastiche cittadine di Vigata (nata dalla sua fervida mente) e Montelusa (ripresa dall’idea di Luigi Pirandello) per l’ambientazione del Commissario Montalbano https://www.raiplaysound.it/programmi/techeteingiallo-ilcommissariomontalbano.

Per questo sabato speciale, “Centenario Camilleri, un giorno con Andrea”, il palinsesto di Rai Radio Techete’, curato da Edoardo Melchiorri e coordinato da Giacinto De Caro, è stato stravolto completamente scegliendo i programmi più significativi, realizzati dal canale con illustri ospiti e tanti materiali d’archivio, diventando così per un giorno Radio Camilleri.

Così, il palinsesto di Rai Radio Techete’ per sabato 6 settembre prevede:

 

 

  • Cento. Prima durante e dopo (alle ore 02.00, alle 10.00 e alle 18.00)

 

 

 

 

 

 

 

Al Centenario di Andrea Camilleri, Radio Techete’ e la Rai tutta dedicano, con grande affetto, una particolare attenzione. E proprio Montalbano, i tanti personaggi protagonisti e le mille caratteristiche di una terra straordinaria, come la Sicilia, sono gli aspetti che abbiamo sentito vicini e che continuiamo ad apprezzare. Con plausi, poi, che sono arrivati da molte parti del mondo, per le avventure di Montalbano e le storie di tanti altri libri del Camilleri scrittore, tradotte in 30 lingue. In totale 121 racconti, tra i quali “Conversazioni su Tiresia”, rimasto memorabile anche per lo speciale su Rai1.

Radio Techete’ da sempre ha avuto il piacere di dedicare attenzione ad Andrea Camilleri e alla sua prolifica opera letteraria, trasposta magicamente sugli schermi televisivi dal regista Alberto Sironi e poi anche in radio da Radio Techete’, che ritrasmette gli episodi del Commissario Montalbano, sempre molto seguiti dagli ascoltatori.