OLIMPIADI SU MISURA: PINO PELUSO FIRMA L’ELEGANZA SOSTENIBILE D’ALTA QUOTA

Cachemire, Vicuña e pura lana: sono queste le materie prime protagoniste dell’outfit perfetto per vivere l’atmosfera delle Olimpiadi Invernali, un connubio di stile, comodità e sostenibilità. A delineare i tratti di questa visione è Pino Peluso, figura di riferimento del settore sartoriale e Segretario Generale della World Federation of Master Tailors (WFMT), intervenuto a margine di Milano su Misura – Trofeo Arbiter, l’evento esclusivo dedicato alla sartoria internazionale e all’eleganza contemporanea.

“Siamo in un contesto sportivo, casual, di libertà e freschezza – spiega il maestro Pino Peluso – ma senza rinunciare all’eleganza. Preferisco sempre capi realizzati con tessuti naturali, perché offrono comfort, traspirabilità e leggerezza, mantenendo il calore senza appesantire.” Per il guardaroba di chi si muove tra le Dolomiti e i momenti mondani dei Giochi, Peluso immagina un look dinamico e raffinato, che unisce la tradizione sartoriale italiana alla funzionalità sportiva: una safari jacket destrutturata, con tasche a soffietto di ispirazione militare e bottoni sportivi, pensata per accompagnare con disinvoltura chi ama l’avventura ma anche il gusto per il dettaglio.

Oltre allo stile, Peluso evidenzia un fenomeno sempre più evidente: il ritorno dei giovani al mondo del “bespoke”, attratti da un concetto di sartoria su misura che oggi parla un linguaggio più moderno e internazionale. “I nuovi clienti sono curiosi, informati e con le idee chiare,” conclude. “Seguono i social, conoscono le tendenze, ma si affidano ai maestri per trasformare un’ispirazione in un capo autentico, unico, e duraturo”. 

Milano-Cortina diventa così non solo un evento sportivo globale, ma anche il palcoscenico perfetto per una nuova interpretazione dell’eleganza italiana: naturale, sostenibile, contemporanea.