I mali di “Messina” sono cominciati molto tempo prima dell’entrata in politica di Cateno De Luca e della sua tremenda esibizione. E sono mali di fantasia, di sufficienza, di vecchiaia, di incapacità o pigrizia nella volontà di rinnovarsi che rischiano di rendere la rivoluzione dei costumi – che in molti decantano – soltanto una clamorosa occasione sprecata.
“A forza di girarsi dall’altro lato gli verrà il torcicollo, Musumeci non può continuare a lavarsi le mani per tutti gli scandali che coinvolgono personaggi vicini a lui. La Sicilia di Musumeci “diventerà bellissima”? Forse, […]
Chi è il conservatore? E soprattutto, cosa deve e può conservare? Se lo sono chiesti a Roma politici e studiosi intervenuti al convegno “Conservatori del futuro”, organizzato presso la Biblioteca del Senato da Alleanza Cattolica […]
Flutter Entertainment, gruppo leader nel settore del gaming internazionale, ha annunciato ufficialmente l’acquisizione del 100% di Sisal S.p.A. per 1,91 miliardi di euro. Flutter è il colosso dei giochi – come ricorda l’agenzia Agimeg – nato […]