“Bisogna colmare i divari economici fra le generazioni e i generi, senza dimenticare le gravi questioni del precariato e dello sfruttamento dei lavoratori immigrati. Fino a quando non saranno riconosciuti i diritti di tutti i lavoratori, non si potrà parlare di una democrazia compiuta nel nostro Paese”, scrivono i Vescovi nel Messaggio per la Festa dei Lavoratori.
Il 12 giugno 2022 si vota dalle ore 7 alle ore 23 per 5 quesiti referendari e per il rinnovo degli organi elettivi in 971 comuni. Lo scrutinio per i referendum abrogativi seguirà la chiusura […]
Messina – «Dopo il grave incidente avvenuto nella galleria Telegrafo e la contestuale chiusura della tangenziale nord i villaggi della costa tirrenica sono diventati protagonisti di un insolito e insopportabile traffico quotidiano. Le difficoltà e […]
“Sono un conta fagioli” dichiara il prof. Marco Ponti, ex professore ordinario del Politecnico di Milano, a proposito dell’analisi costi-benefici del Tav, la linea ferroviaria Torino-Lione. Il simpatico prof. Ponti, incaricato dal ministro Danilo […]