Birrocco 2025: birrifici e birre aromatiche, laboratori del gusto e una line-up musicale che “infiammerà” Marina di Ragusa per la speciale decima edizione

Ragusa – Il profumo del luppolo, il colore intenso dei malti tostati, la freschezza sorprendente di aromi fruttati o speziati. Si presentano con il meglio delle proprie produzioni gli otto “audaci” birrifici che sono stati selezionati per la speciale decima edizione di “Birrocco” il festival dedicato alle birre artigianali ma anche ai sapori delle specialità tipiche siciliane, in programma dal 14 al 17 agosto a Marina di Ragusa su ideazione di Ideology con il patrocinio del GAL Terra Barocca – Enjoy Barocco, il Comune di Ragusa, il Libero Consorzio Provinciale di Ragusa e il supporto di sponsor privati.

Dalle produzioni iconiche di Brewfist, con la sua Spaceman, una West Coast IPA da 7% vol., secca, intensamente amara e profumata di agrumi e frutta tropicale grazie a luppoli come Citra, Columbus e Simcoe. Dal Lazio arriverà Free Lions, che con la Madonna Pils interpreta alla perfezione lo stile Bohemian Pils: una chiara dal profumo erbaceo e mielato, con un amaro elegante e persistente, accompagnato da sentori di miele e biscotti. Hype Brewing si presenterà con le sue birre chiare a bassa fermentazione, rustiche e immediate, dove il cereale sostiene aromi speziati ed erbacei, per un sorso pulito e rinfrescante.

La Sicilia sarà protagonista con Kuturi e la sua Majara, Barley Wine oltre il 10% vol. arricchita con miele di carrubo ibleo, premiata nel 2023 come miglior birra forte e intensa ai Best Italian Beer. E sempre dall’isola Onei presenterà la 97100, una Pils realizzata in collaborazione con Rock Brewery e impreziosita da fiori di luppolo freschi coltivati a Ragusa, con un profilo fresco, agrumato, fruttato e leggermente resinoso. Ed ancora la messinese Rock Brewery promette carattere deciso con birre come La Carretta, ambrata ad alta fermentazione da 5,2% vol., e la Dubbel Xmas, scura in stile belga con note di caramello, prugne, frutti rossi e cacao. Due interpretazioni che raccontano bene l’anima del birrificio: intensa, senza compromessi, e capace di sorprendere sia con ricette stagionali che con creazioni dal cuore rock. Dal lago di Como, Lariano proporrà la Bloom, una Belgian Wheat speziata con scorza d’arancia, coriandolo e fiori di sambuco, capace di coniugare freschezza e aromaticità floreale. In arrivo dal Veneto, LZO Brewery confermerà la sua fama di laboratorio creativo, sempre pronto a sperimentare stili e combinazioni inedite.

A rendere ancora più profonda questa immersione nel mondo brassicolo saranno i laboratori del gusto, due appuntamenti speciali previsti sabato 16 e domenica 17 agosto presso “Frangipane al Porto”, all’interno del Porto Turistico. Per questa occasione particolare, Oscar Grillo, homebrewer d’esperienza e giudice certificato del Beer Judge Certification Program, guiderà i partecipanti in una degustazione ragionata di quattro birre artigianali, ciascuna abbinata a una proposta gastronomica pensata per esaltarne le caratteristiche. Una vera esperienza sensoriale per chi vuole andare oltre la semplice bevuta e scoprire come una buona birra possa raccontare, esattamente come un grande vino, il suo terroir, la mano di chi l’ha creata, le scelte stilistiche e culturali che la definiscono. I posti sono limitati e la prenotazione è già attiva al link: https://bit.ly/4mgrnTS

E mentre le ore del tardo pomeriggio e della prima serata sono dedicate all’esplorazione dei sapori, in seconda serata Birrocco si trasforma in un grande palco a cielo aperto, con una line-up di artisti che promette di far ballare, emozionare e vivere appieno l’atmosfera magica del porto turistico di Marina di Ragusa. Giovedì 14 agosto sarà un’esplosione di ritmi urbani, grazie a una selezione di nomi che fanno muovere la testa e il cuore: Ty1, uno dei dj e producer più noti della scena hip hop italiana, si alternerà alla consolle con il groove house raffinato di Angelo Ferreri, i virtuosismi da campione del mondo di Dj Delta, e le vibrazioni urban di Pietro Over Jack.
Il cuore della festa di Ferragosto, il 15 agosto, sarà segnato dalla forza travolgente del duo comico-musicale Duettilascio, capaci di trasformare ogni live in uno spettacolo fuori dagli schemi, e dal suono potente de L’Onorata Società, che con il loro set live mescolano tradizione siciliana, elettronica e cultura urbana.
Sabato 16 sarà una lunga notte di contaminazioni musicali: Andrea Cunta, Daniele Scalone, Dany Garrasi e Saimongi costruiranno un crescendo fatto di house, afrobeat e elettronica, portando il pubblico a danzare fino a tardi sotto le stelle del Mediterraneo. E per il gran finale, domenica 17 agosto, arriva un mix sorprendente tra eleganza e ritmo. Giovanni Massari aprirà la serata con un set raffinato, a cui seguirà lo show travolgente della Strike Band, che proporrà uno spettacolo live tra swing, soul e burlesque, accompagnata dalla performer Black Bijou. A chiudere in bellezza, il dj set eclettico di Santy Colangelo, per salutare il festival con un ultimo, indimenticabile brindisi. 
Quattro serate, otto birrifici, decine e decine di birre diverse, performance, emozioni e una sola parola d’ordine: condividere. E anche quest’anno, tra un boccale e una nota, sarà impossibile non lasciarsi travolgere. Tutte le info su www.birrocco.it e sui canali social ufficiali.