
Il 31 luglio è scomparsa a 94 anni, a Roma, Adriana Asti, una delle voci più intense e originali del teatro e del cinema italiani. Attrice magnetica, capace di trasformare ogni parola in emozione viva, ha attraversato oltre settant’anni di palcoscenico, portando con sé un’idea di recitazione libera, coraggiosa, mai convenzionale.
Per ricordarla, Rai Radio Techete’ propone lunedì 4 agosto, alle ore 14.00 e alle 22.00, uno Speciale, curato da Silvana Matarazzo, che intreccia tre documenti sonori tratti dagli archivi Rai: frammenti di memoria che restituiscono la sua voce autentica, la sua ironia, la sua profondità umana e artistica.
Si tratta di due interviste rilasciate da Adriana Asti per il ciclo ”Le Signore della scena” dei Teatri alla Radio e per lo Speciale dedicato da Radio Techete’ alla 62ª edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, in cui l’attrice ripercorre le tappe più importanti della sua lunga carriera e riflette sul rapporto tra parola, musica e scena.
Infine, sarà riproposto un brano tratto da “L’inserzione” di Natalia Ginzburg, un estratto della storica regia teatrale di Luchino Visconti, che restituisce tutta l’intensità interpretativa della Asti che ha sempre vissuto il teatro come atto di libertà.