Traffico di droga nel litorale romano e pontino, 15 arresti

Roma – Sono 15 i componenti di due associazioni criminali specializzate nel traffico di droga a Anzio, Nettuno e Latina, arrestati dai poliziotti della Squadra mobile di Roma.

Gli agenti, dopo le attività di indagine, durate più di un anno e che hanno portato al sequestro di 3 chili e mezzo di cocaina, più di 18 chili di hashish, quasi mezzo chilo di eroina e all’arresto in flagranza di otto persone, hanno ricostruito l’esistenza di due distinti gruppi criminali che agivano in regime di mutuo soccorso quando uno dei due rimaneva sprovvisto di droga da spacciare.

Le organizzazioni, i cui capi gestivano le operazioni criminali dal regime degli arresti domiciliari, avevano una struttura piramidale e si sono imposte del panorama del traffico della droga sul litorale laziale e pontino anche grazie a una grande disponibilità di armi da fuoco.

I luoghi in cui gli arrestati si incontravano per definire la compravendita all’ingrosso di droga erano esercizi di ristorazione, locali di intrattenimento, luoghi frequentati dalla movida, potendo così contare su un ampio bacino d’utenza.

Il volume d’affare stimato nel corso dell’indagine è di alcuni milioni di euro sul mercato della vendita al dettaglio dello stupefacente.

All’operazione, che ha coinvolto oltre 200 uomini, ed è stata realizzata nei comuni di Roma, Latina, Nettuno, Pomezia e L’Aquila, hanno partecipato i poliziotti della Squadra mobile di Roma con la collaborazione di quelli di Latina e con l’ausilio di equipaggi del Reparto prevenzione crimine, di Unità cinofile antidroga, nonché del Reparto volo di Roma.