MESSINA: Ispezioni antimafia presso un cantiere sito in Giardini Naxos

Nell’ambito dei compiti istituzionali di monitoraggio delleimprese impegnate nella realizzazione di opere pubbliche,il locale “GruppoInterforze” – istituito presso l’Ufficio Territoriale del Governo di Messina con a capo un Funzionario Prefettizio e formato da Ufficiali e Funzionari della Direzione Investigativa Antimafia, della Questura e dei Comandi Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e del Corpo della Guardia di Finanza di Messina, coadiuvati dalla Direzione Territoriale del Lavoro e del Provveditorato OO.PP. – ha dato esecuzione, sotto il coordinamento operativo del personale della DIA, a un decreto emanato dal Prefetto di Messina, per l’accesso ispettivo presso i vari cantieri insistenti nel circondario di Taormina, città che si appresta ad ospitare il futuro vertice internazionale del G7. Il controllo –eseguitosotto la direzione dal personale della Sezione Operativa DIA di Messina, coadiuvato da personale del Centro Operativo di Catania – ha riguardato i“Lavori di ripristino della pavimentazione stradale (bitumazione) e di rifacimento della segnaletica orizzontale di Viale Dioniso, Viale Jannuzzo, Via Recanati del Comune di Giardini Naxos”, appaltobandito dalla Struttura Commissariale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’accesso al cantiere – effettuato in maniera tale da non ostacolare la normale attività del cantiere stesso – ha permesso il controllo della società aggiudicataria dell’appalto, i cui rapporti contrattuali di fornitura, nolo ed eventualmente subappalto, le maestranze identificate e i mezzi d’opera individuati, saranno oggetto di accertamenti e riscontri al fine di rilevare, nel contesto dell’ordinaria attività di prevenzione del “Gruppo Interforze”, eventuali criticità.