Voto per cognome e non per genere. 10 Agosto data storica per l’uguaglianza

Il 10 Agosto dovrà essere ricordato come data storica della nostra democrazia. In Valle d’Aosta, per la prima volta, si è votato (referendum regionale) prendendo le schede in base a dei registri con l’elenco degli aventi diritto riportati per cognome e non, com’era fino a oggi, attingendo da due registri, uno per le donne l’altro per gli uomini.

La precedente data storica è stata il 2 giugno 1946, in occasione del referendum istituzionale per scegliere tra monarchia e repubblica, e per l’elezione dell’Assemblea Costituente.

Entrambe le date rappresentano il superamento di un grosso ostacolo all’uguaglianza dei diritti e doveri dei cittadini.

Nel 1946 il voto delle donne sconvolse l’assetto e la formazione di un regime che nasceva dopo il disastro del Fascismo e della guerra.

Nel 2010 è stato dato ulteriore  contributo alla modernizzazione del nostro regime democratico: tutti sono uguali e di per sè, non identificabili rispetto al genere, religione, idee… proprio come dice la Costituzione.

Condivisibile il plauso dell’Arcigay, che evidenzia come fino ad oggi, per le persone di sessualità fluida, andare a votare comportava l’obbligo ad un coming out (1), e quindi violazione della propria riservatezza.

Fatto questo primo passo, occorre  ora insistere su tutti quelli che non sono stati ancora fatti e che vengono costantemente osteggiati. Per esempio:

– la parità salariale tra uomo e donna;

– strutture di supporto alle donne per evitare che, quando sono tali come col parto e nella gestione dei figli, non siano costrette ad emarginarsi da vita sociale ed economica;

– cancellazione di ogni imposta su assorbenti igienici che, proprio nell’attuale legislatura, è stata portata al 10 rispetto al 5% precedente.

– azzeramento di imposte su tutti i supporti e servizi per maternità e paternità (tutti si lamentano che c’è denatalità… quale stimolo a invertire la situazione se non quello economico?).

Vincenzo Donvito Maxia – presidente Aduc

 

1 – https://www.aduc.it/notizia/referendum+vda+arcigay+prima+volta+ai+seggi+cognome_141410.php