La fretta, si sa, fa i gattini ciechi. Tra i reati figurano: abuso d’ufficio, omicidio colposo, concorso formale-reato continuato, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale, interruzione di un ufficio o di un servizio di pubblica necessità, lesioni personali colpose, delitti contro il patrimonio mediante frode e falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, e riguardano otto dei 18 manager della sanità “ex-pubblica”, nominati dal governo regionale guidato da Schifani.
La “famosa” commissione riunitasi per la valutazione dei titoli dei candidati, si era riunita il 29 giugno, alle 14 e 45, per terminare i lavori alle 16 e 30. Meno di due ore, quindi, per esaminare ben 102 curriculum, un minuto abbondante per ognuno. D’altronde la maggior parte dei candidati erano conosciuti, visto che da anni guidano la politica, le amministrazioni pubbliche, Asp e ospedali, con risultati certamente “opinabili”.
Doctor writing prescription note Empty area for writing
I dati dello Svimez, infatti, dicono che Sicilia e Lombardia, spendono l’identica cifra per la sanità, poco più di duemila €uro per abitante, ma tra le due regioni c’è un divario nelle prestazioni erogate che è un abisso. Il dramma è che la tanto propagandata “autonomia differenziata”, voluta dalla Lega e approvata dal Governo odierno, peggiorerà ancor di più, se possibile, questo stato di cose, sia riguardo la sanità che riguardo la scuola. Non sarà che dopo i “medici d’importazione”, importeremo anche i manager?
Messina – Io non sono buddace – Luigi Sparacio, collaboratore di giustizia. Dice: “Guardi, gli appalti parlando con sincerità il primo che ha iniziato ad aprire gli occhi sugli appalti, su tutte queste cose è […]
Il governo nazionale ha ordinato di allestire una tendopoli per centinaia di migranti nelle campagne tra Vizzini e Militello in Val di Catania. Il governo della Regione Siciliana è totalmente contrario. Forse qualcuno a Roma, […]
Il 90% dei petti di pollo venduti nei supermercati a marchio Lidl in Italia è affetto da white striping, una malattia sintomo di scarso benessere animale e di bassa qualità. È quanto emerge da un’analisi […]