Napoli, 14 maggio – “Si vis pacem…” Incontro-dibattito su pace, guerra, nonviolenza e interventismo

Il gruppo MASCI Napoli 2 (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani), in collaborazione con il Movimento di Cooperazione Educativa (MCE), promuove per mercoledì 14 maggio 2025, dalle 18:45 alle 20:30, un incontro-dibattito dal titolo “Si vis pacem…”, dedicato a una riflessione condivisa sui temi della pace, della guerra, della nonviolenza e delle scelte di intervento nella storia e nell’attualità.

L’evento si terrà presso la Fondazione Pignatelli, in via Giovanni Ninni 4 (primo piano), a Napoli.

Dopo il saluto iniziale del presidente dell’Arciconfraternita dei Pellegrini, la serata si aprirà con una proiezione video introduttiva, pensata per offrire uno spunto visivo e concettuale ai temi del dibattito. Seguiranno le testimonianze di due figure significative per il mondo dell’educazione e dell’impegno sociale:

Lanfranco Genito, già capo scout AGESCI, ex presidente internazionale del FINEM e figura storica del Movimento di Cooperazione Educativa, porterà il suo contributo sul rapporto tra educazione e costruzione della pace;

Fra Fedele Mattera, francescano, assistente spirituale regionale dell’Ordine Francescano Secolare e assistente regionale del MASCI, offrirà una riflessione a partire dalla spiritualità francescana e dall’esperienza concreta di fraternità e nonviolenza.

Le conclusioni dell’incontro saranno affidate ad Antonio Di Marco, magister del gruppo MASCI Napoli 2.

A moderare il dibattito sarà il giornalista Davide Romano, attento osservatore delle dinamiche sociali e promotore di iniziative culturali sui temi della cittadinanza attiva e del dialogo.

L’incontro sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube al seguente link:
🔗 youtube.com/live/6XPDvv8Qxxc

L’iniziativa si inserisce nel percorso di formazione e confronto promosso dal MASCI, volto a stimolare nella comunità adulta una coscienza critica e attiva sui grandi temi del nostro tempo, nel solco dell’impegno scout e della tradizione educativa cristiana.