
Quando il pianista etneo Dino Rubino e il sassofonista ibleo Francesco Cafiso si ritrovano a suonare sullo stesso palco è sempre una festa della musica. I due jazzisti siciliani, artefici di due carriere prestigiose cominciate in giovanissima età, si ritroveranno insieme lunedì 18 agosto ospiti della rassegna Nike Teatro, sul palcoscenico del Teatro della Nike del Parco archeologico Naxos Taormina di Giardini Naxos per il concerto “Musica, amicizia, libertà”. Con loro il contrabbassista etneo Nello Toscano, un musicista che conosce sin dagli esordi le carriere musicali dei due ex efant prodige del jazz siciliano. Il concerto, organizzato per la rassegna dall’associazione Algos – Mon Jazz Club di Catania, è fissato per le ore 22; il biglietto è di € 23 in platea e di € 17 in tribuna.
Dino Rubino: «Con Francesco ci conosciamo, lo posso dire, “da secoli”. Quando è entrato nella Orchestra Jazz del Mediterraneo aveva nove anni, io ne avevo diciassette, da quel momento per dieci anni abbiamo condiviso molte formazioni come l’Island Blue Quartet (con Nello Toscano e il pianista messinese Giovanni Mazzarino), l’Italian Jazz Quartet (con il contrabbassista Paolino Dalla Porta e il batterista Fabrizio Sferra), abbiamo suonato anche in duo e con queste e altre formazioni abbiamo girato praticamente il mondo, abbiamo registrato insieme una decina di dischi, quindi è stata una collaborazione molto intensa. Francesco, ancora giovanissimo, era già un fenomeno unico, conteso fra i maggiori palcoscenici internazionali e le principali reti televisive, da Sanremo al Maurizio Costanzo Show. La rivista Down Beat lo considera tra i cento jazzisti più influenti della storia del jazz».
Sul palco di Naxos i tre suoneranno brani sia di Nello Toscano che di Francesco Cafiso e di Dino Rubino più qualche standard. Francesco Cafiso: «Con Nello Toscano e Dino Rubino è sempre un ritorno a casa. Nello mi ha visto proprio crescere, dai miei inizi con l’Orchestra jazz del mediterraneo; ho conosciuto Dino, più grande di me di 8 anni, e siamo un po’ un po’ cresciuti insieme. Abbiamo condiviso vari gruppi, varie esperienze, vari dischi, quindi ritrovarsi sul palco è sempre un motivo di felicità». Nello Toscano: «Dino l’ho conosciuto a quattro anni, in quanto figlio dell’amico batterista Giosuè Rubino e musicalmente l’ho seguito dal primo momento. Francesco Cafiso arrivò grazie a Carlo Cattano all’Orchestra jazz del Mediterraneo che aveva otto anni. Due grandi talenti sbocciati in età molto giovane».
Due gli eventi, invece, che l’associazione Algos organizza per il Catania Summer Fest, il programma estivo del Comune di Catania. Il 25 agosto, al Palazzo della Cultura, suonerà il trio del pianista fiorentino Alessandro Lanzoni (con lui Matteo Bortone al contrabbasso e Enrico Morello alla batteria), ospite Francesco Cafiso. Il 28 agosto, in piazza Federico di Svevia, suonerà la pianista romana Rita Marcotulli. E l’11 ottobre con uno dei veterani del jazz italiano, il sassofonista Gianluigi Trovesi, ripartirà la stagione al chiuso del Monk Jazz Club di Catania.
Biglietti: platea € 23, tribuna € 17, prevendita on line su https://www.ticketone.it/event/cafiso-rubino-toscano-trio-area-archeologica-di-naxos-teatro-della-nike-20494681/ Teatro della Nike – Parco archeologico Naxos Taormina: via Schisò, Giardini Naxos (Me).