
Un Conclave rapidissimo, (i cardinali hanno dato prova di essere una Chiesa unita) la quarta votazione è stata decisiva: il cardinale americano Robert Prevost, 69 anni, è stato eletto Pontefice, è il 267° Papa della Chiesa cattolica, ed ha preso l’impegnativo nome di Leone XIV. È stato vescovo missionario in Perù e ultimamente prefetto del Dicastero dei vescovi. Quando è apparso sul balcone centrale della Basilica di S. Pietro per un attimo mi sono commosso. In quelle poche parole che ha letto, probabilmente c’è tutto il suo programma di pontificato.
“La pace sia con tutti voi…Questo è il prima saluto del Cristo Risorto”. Il commento di padre Livio, a Radio Maria, è euforico, pertanto, è una garanzia. Una pace prima con Dio e poi tra gli uomini. “Andiamo avanti senza paura con coraggio…siamo discepoli di Cristo. Il mondo ha bisogno della sua luce”. Sembra di leggere i messaggi di Medjugorje, dice padre Livio. “Camminare con Cristo per essere missionari”, ha detto il Papa. Leone XIV, ha chiaramente sottolineato che serve, che dobbiamo essere una Chiesa missionaria che costruisce ponti con le braccia aperte come piazza S. Pietro. Non è passato inosservato il riferimento del nuovo Papa alla Madonna di Pompei. È una figura mariana, del resto ci sono immagini che lo ritraggono tra vari santuari, come quello della Madonna delle Lacrime a Siracusa. Padre Livio nel suo commento sottolinea la discrezionalità, la riservatezza, l’umiltà di Papa Prevost, i suoi studi, un Papa saldo nella fede, un seguace di S. Agostino. Il direttore di radio Maria si sbilancia e sostiene che probabilmente è un Papa “preparato” da papa Francesco, è un dono di Maria, lo si intuisce e si vede anche dal suo stemma araldico. Anzi sottolinea padre Livio, Papa Francesco ci ha fatto due regali: il nulla osta per Medjugorje e questo papa statunitense.
E a proposito non dispiace che sia americano, la Chiesa statunitense se lo merita un Papa, peraltro, è quella che contribuisce economicamente più di tutte. Alla fine, il direttore della Radio mariana fa una dichiarazione di totale affidamento al Santo Padre, che faccio mia. La Madonna non poteva fare alla Chiesa un regalo migliore. Grazie anche ai cardinali che si sono lasciati guidare dallo Spirito Santo, dando l’impressione di una Chiesa capace di camminare insieme nella stessa direzione…Il Papa è il Papa ricordiamocelo. È il successore di Pietro e rappresenta Cristo, il Buon Pastore. Radio Maria come ha sempre fatto nella sua storia di servizio alla Chiesa, prega per il Papa, lo aiuta e lo ama. Santità ti chiediamo umilmente la Sua apostolica benedizione. Suo devotissimo padre Livio, direttore di Radio Maria.
DOMENICO BONVEGNA