imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 19, 2025 ] Onda Pride, oggi due cortei a Siracusa e Varese. Piazzoni Arcigay: I Pride presidio di dignità contro l’isolamento internazionale dell’Italia sui diritti LGBTQIA+ Attualità
  • [ Luglio 19, 2025 ] Messina: Il centro città senza acqua. A causa di una grossa perdita riscontrata sulla rete idrica in via Tommaso Cannizzaro Politica
  • [ Luglio 19, 2025 ] La “Musica del mondo” di Eugenio Bennato evento speciale di Alkantara Fest istantanea
  • [ Luglio 19, 2025 ] La Terrazza Guzman accoglie il talento di Oleg Poliansky istantanea
  • [ Luglio 19, 2025 ] 33° anniversario: il Presidente Mattarella ricorda la strage di via d’Amelio. Gli assassini e i loro mandanti sono stati sconfitti e condannati Attualità
HomeCultureIntorno a me: il nuovo Centro di Fondazione Ariel dedicato alle famiglie di bambini con disabilità

Intorno a me: il nuovo Centro di Fondazione Ariel dedicato alle famiglie di bambini con disabilità

Aprile 8, 2019 Culture

Un Centro creato appositamente per accogliere le famiglie con bambini affetti da disabilità neuromotorie e fornire loro, con competenza e continuità, consulenza e supporto gratuiti da parte di un’équipe di figure professionali specifiche, scelte sulla base dell’analisi dei bisogni che le famiglie stesse evidenziano: uno psicologo, un avvocato, un assistente sociale e un infermiere.

 

Si chiama Intorno a me ed è il progetto che intende realizzare Fondazione Ariel, da oltre 15 anni a fianco delle famiglie con bambini affetti da Paralisi Cerebrale Infantile – patologia neuromotoria che colpisce un bambino ogni 500 nuovi nati e che impedisce progressivamente i movimenti più elementari – per offrire servizi necessari a migliorare la qualità di vita del bambino e di tutta la sua famiglia.

Per realizzare il Centro per la famiglia Intorno a me Ariel avvia dall’1 al 13 aprile una campagna con numero solidale: un sms o una telefonata al 45590 permetterà di avviare i lavori entro l’anno e raggiungere l’obiettivo di accogliere 150 famiglie nel primo anno di attività, rispondendo alle esigenze specifiche di ognuna di loro nel tempo.

 

Fino a oggi l’attività di Fondazione Ariel dedicata alle famiglie si è concentrata su un servizio di counseling gratuito, telefonico e online – che ha già risposto a 2.800 richieste di aiuto – oltre che su attività di animazione per i bambini con disabilità e occasioni di sollievo per i genitori e, ancora, sull’organizzazione di momenti formativi e gruppi di sostegno per mamme, papà, fratelli e nonni.

 

Fin dalla sua nascita Ariel ha allargato l’orizzonte del sostegno a tutto il nucleo familiare, adottando un approccio “family center care”, nella consapevolezza che il benessere del bambino è connesso a quello del proprio sistema di riferimento, cioè la sua famiglia, nella propria unicità. Da qui l’esigenza di una maggiore personalizzazione delle risposte e di un’offerta più articolata di servizi di counseling e sostegno nel tempo. Perché i genitori, non abbandonati a loro stessi, possano affrontare con serenità ed energia le complessità della disabilità, aiutando il piccolo a sviluppare abilità e potenzialità preziose per la sua crescita e il suo futuro.

 

fondazioneariel.it

Print Friendly, PDF & EmailStampa
  • assistente sociale
  • avvocato
  • culture
  • FAMIGLIE
  • family center care
  • Fondazione Ariel
  • infermiere
  • italia
  • milano
  • Psicologo
  • salute
  • slide
Precedente

Ritorna il problema rom, in vista delle elezioni

Successivo

Meteo: martedì tempo ancora instabile al Nordest

Articoli correlati

Politica

MESSINA: LA MAGISTRATURA E LE FORZE DELL’ORDINE CI SONO. LA POLITICA È ASSENTE

Maggio 5, 2021 Politica

Un’altra imponente operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Messina e condotta dalla Squadra Mobile della Polizia di Stato, con l’impiego di circa 350 operatori, sgomina una vera e propria organizzazione dedita al traffico e […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
istantanea

“Giallo in Tour 2” al Teatro San Carlino di Brescia

Giugno 19, 2023 istantanea

Sabato 24 giugno dalle 15.00 si terrà la premiazione della sezione per racconti inediti del Festival Giallo Garda “Giallo in Tour 2 – Un vigneto vista lago” presso il Teatro San Carlino di Brescia in […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Attualità

Zone Franche Montane, per circa 145 Comuni siciliani sarebbero l’unica salvezza

Settembre 12, 2019 Attualità

Zone Franche Montane. «Se c’è la volontà politica, tra un mese e mezzo circa la discussione potrebbe arrivare in aula». La tempistica dettata dal deputato all’Ars del M5s Sergio Tancredi riguarda la Legge obiettivo per l’istituzione delle Zone Franche Montane in […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org