
COMISO (RG) – La città di Gesualdo Bufalino si prepara a rifiorire. Dal 23 al 25 maggio Comiso ospiterà la seconda edizione di Innesto – Intrecci Urbani, il festival dedicato alla cultura del verde, al florovivaismo e alla sostenibilità ambientale. Un grande giardino diffuso trasformerà il centro storico in un’esperienza immersiva che unisce arte, scienza, paesaggio e cittadinanza attiva.
Tra installazioni vegetali, giardini temporanei, talk divulgativi, laboratori, spettacoli e una mostra-mercato botanica, la manifestazione – voluta dal Comune di Comiso, con il supporto del GAL Valli del Golfo e la direzione artistica di Alessandro Di Salvo – punta a promuovere il florovivaismo come asset strategico per il territorio e a educare alla bellezza condivisa.
Numerosi gli ospiti attesi: il climatologo Andrea Giuliacci, il divulgatore Massimo Polidoro, la food storyteller Giusi Battaglia, la giornalista Alessandra Viola, l’agronoma Stefania De Pascale, il botanico Guido Ramini, l’ambientalista Matteo Cereda e il paesaggista Pietro Isolan.
“Innesto” si articola in cinque sezioni tematiche – Design, Talk, Live, Lab e Market – per coinvolgere un pubblico trasversale in un nuovo modo di pensare il verde, non più solo ornamento ma infrastruttura culturale e ambientale. L’inaugurazione è prevista venerdì 23 maggio alle ore 18.