FIDENZA (Parma) – Si apre con uno dei più importanti cantautori italiani il decennale di Mangiamusica – Note pop, cibo rock, rassegna ideata e diretta dal giornalista Gianluigi Negri. Sabato 15 novembre (inizio alle 21, ingresso gratuito) al Teatro Magnani di Fidenza arriva infatti Alberto Fortis, eclettico e talentuoso come pochi altri artisti, nel concerto-recital “PianoFortis”.
Capace di rendere unica e indimenticabile ogni sua esibizione canora al pianoforte, il grande cantautore di origini piemontesi ripercorrerà la sua carriera con brani nuovi e con i suoi grandi classici che sono nel cuore di tutti: da “La sedia di lillà” a “Settembre”, da “Milano e Vincenzo” a “Fragole infinite”. Vanta sedici album realizzati tra Italia, Stati Uniti e Inghilterra, un disco di platino, due d’oro e oltre un milione e mezzo di dischi venduti. Da sempre sensibile ai temi sociali e umanitari, Fortis è ambasciatore del progetto “La pace preventiva” dell’artista Michelangelo Pistoletto. Tra i tanti premi e riconoscimenti ricevuti, anche il Leone d’oro di Venezia alla carriera e l’Ambrogino d’oro.
LA DEGUSTAZIONE DEL PARMIGIANO DEL CASEIFICIO CODURO E DELLE SPECIALITÀ DELLA BOTTEGA DEL CODURO
A Mangiamusica si raccontano le grandi storie della musica, ma anche del gusto. Ogni serata prevede, infatti, la “scoperta” e la degustazione gratuita dei migliori prodotti del Made in Borgo. Lo spettacolo del gusto di sabato 15 novembre sarà firmato dal casaro Fabio Serventi che presenterà il Parmigiano Reggiano del Caseificio Sociale Coduro (primo nella classifica “Gambero Rosso”) e da Elisa Testi che presenterà le specialità della Bottega del Coduro.
Le degustazioni di Mangiamusica si tengono nel foyer del Teatro al termine degli spettacoli, mentre le originali Mangiastorie, con protagonisti gli artisti del gusto, animano il palco prima dell’ingresso in scena dei musicisti.
IL SUCCESSIVO APPUNTAMENTO DI MANGIAMUSICA
Venerdì 28 novembre a Mangiamusica arriverà il leggendario Ronnie Jones, accompagnato al pianoforte dal maestro Michele Fazio, con lo spettacolo “Le 9 vite di Ronnie Jones”.
Sette giorni prima, venerdì 21 novembre, al Bistrot Corale Verdi di Parma si inaugura invece il ventennale della storica rassegna Mangia come scrivi (dalla quale è nata Mangiamusica) con Enrico Beruschi e il vignaiolo Federico Amadei.
I PARTNER
Mangiamusica è un progetto voluto dal Comune di Fidenza, organizzato dall’associazione culturale Mangia come scrivi, con il supporto di Fondazione Monteparma, Gas Sales Energia, Conad Centro Nord, Ze.Ba., Gaibazzi Costruzioni, First Point, Geometra Zerbini Ernestino, Menta Srl, Cotto Branchi, Sani Edilizia, SCC & Associati, Italpast, Edilscavi Srl, Officina meccanica Tanzi Rino & Figli, Habilis – Fisioterapia Riabiltazione Osteopatia, Officina Fecci Alfredo, Vittoria Assicurazioni Fornovo.
IL DECENNALE DI UN FORMAT UNICO IN ITALIA
L’originale format pop, nato nel 2016 e unico in Italia, ha già ospitato al Teatro Magnani di Fidenza Niccolò Agliardi (vincitore del Golden Globe 2021) con Edwyn Roberts e Enzo Gentile, Piero Cassano (cofondatore dei Matia Bazar) con Fabio Perversi e Piero Marras, Flavio Oreglio e Alberto Patrucco, Neri Marcorè, Francesco Baccini, Andrea Mirò, Ezio Guaitamacchi & Friends (Paolo Bonfanti, Laura Fedele, Brunella Boschetti) nello spettacolo sui Rolling Stones “Altamont”, Le Sorelle Marinetti, Claudio Simonetti, Vincenzo Zitello & The Magic Door (Giada Colagrande, Arthuan Rebis e Nicola Caleo), Enzo Iacchetti, Davide Van De Sfroos (in quattro diverse occasioni, tra cui il “Maader de Autünn TOUR”, unica data italiana a ingresso libero), Roberto Brivio (insieme a Oreglio e Patrucco), Rossana Casale (con Emiliano Begni, Francesco Consaga, Ermanno Dodaro, Gino Cardamone), Renato Pozzetto, Enrico Ruggeri e i Decibel, Cristiano Godano, Roberto Vecchioni, Federico Zampaglione (Tiromancino), Morgan, Eugenio Finardi (prima con il chitarrista Giuvazza, poi con Mirko Signorile e Raffaele Casarano per il tour “Euphonia Suite”), Violante Placido (con Sebastiano Forte), gli Oliver Onions, Omar Pedrini (con Davide Apollo, più i Màdrega), Tullio Solenghi, Matthew Lee, Dolcenera, Antonella Ruggiero (con Roberto Olzer al pianoforte), Paolo Jannacci, Agadez con il proprio ensemble e il chitarrista Antonio Forcione special guest, il violinista Fulvio Renzi, l’attore Davide Ferrari, la violinista lituana Saule Kilaite.
Nel 2020, a causa del Covid, la quinta edizione si è tenuta all’interno del Festival Mangiacinema. Protagonisti di Mangiamusica – Mangiacinema Edition (a Salsomaggiore) sono stati Claudio Sanfilippo, Vincenzo Zitello, Piero Cassano, Andrea Mirò, Alberto Patrucco, Omar Pedrini, Ezio Guaitamacchi, Brunella Boschetti, Lucio Nocentini, Fernando Fratarcangeli.
