TRA SCIENZA E PROFEZIE, A S.BARTHELEMY OSSERVAZIONI DEL CIELO

Indagare la fondatezza di alcune interpretazioni (come la celebre la profezia dei Maya, secondo le quali venerdì 21 dicembre 2012 potrebbe avvenire la fine del mondo a causa di catastrofici eventi astronomici) è l’obiettivo di due suggestivi appuntamenti organizzati dall’Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta di Saint-Barthelemy (Nus). Il 16 dicembre l’iniziativa ‘Fino alla fine del mondo’, in programma alle 15 con ingresso dal Planetario di Lignan, proporrà l’incontro con un ricercatore dell’Osservatorio Astronomico e una speciale proiezione al Planetario per verificare se l’allineamento dei pianeti, gli asteroidi che passano vicino alla Terra ed il buco nero al centro della Via Lattea costituiscono un pericolo reale. Sabato 22 dicembre, invece, ‘The day after’ presenterà le prime osservazioni del Sole e del cielo notturno dopo ‘la fine del mondo’. Sono previste visite guidate diurne (alle 15) e notturne (alle 21) con osservazioni del cielo attraverso i potenti telescopi dell’Osservatorio Astronomico. Per informazioni e prenotazioni www.oavda.it