
Era stata l’artista internazionale Natali Grunska a lanciare l’idea di un evento in grado di fondere l’amore per l’arte con la passione per la buona tavola. Dalla collaborazione con un grande chef di Origgio (Va), paese d’adozione della pittrice italo-ucraina, era nata la "serata in rosa", con cibi e vestiti rigorosamente in tono con lo spirito dell’iniziativa.
Ora, a distanza di settimane, lo stesso chef origgese, Simone Furlani, ha deciso di dar vita a un nutrito calendario di serate nel suo ristorante. Cene a base di colori dunque, sui corpi di affascinanti modelle e anche di curiosi avventori, giunti da Piemonte e Lombardia per gustare piatti e spettacolo dell’artista, reduce da importanti esposizioni personali in Italia e all’estero.
“Le cene a tema rappresentano senz’altro un’idea originale per rilanciare il settore – spiega lo chef del Villaverde, Simone Furlani – chi ci conosce sa però che da ormai vent’anni siamo aperti ad ogni tipo di iniziativa culturale e cerchiamo sempre di creare occasioni di incontro culturale ed enogastronomico. Così ci siamo inventati sette serate, tante quanti i colori dell’arcobaleno. Dopo la serata in rosa, abbiamo organizzato quella in rosso dedicata al tema della passione e del fascino femminile. Ne abbiamo in programma altre, fino a primavera. Si tratta di eventi in grado di coinvolgere grandi e piccini, offerti gratuitamente ai nostri clienti".
In tavola per la serata in rosso specialità a base di carne e i grandi rossi del nord ovest. Ma gli appuntamenti sono numerosi, la prossima serata del risotrante di Via Sant’Eustorgio 21 sarà quella in giallo, in programma per lunedì 22 ottobre. La reginetta della body-art, famosa per le sue performance nei grandi centri metropolitani d’Europa e sulle spiagge di mezza Italia tornerà a dar prova di sé e ad incantare il pubblico davanti alle delizie preparate dal ristorante sito alle porte di Milano.