imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 15, 2025 ] LIBRINFESTIVAL | FESTIVAL DEL TEMPO 2025 Allenamenti per il Desiderio Stracult
  • [ Settembre 15, 2025 ] Messinaservizi Bene Comune: nuovo ciclo di disinfestazione contro le zanzare dal 16 al 27 settembre 2025 Politica
  • [ Settembre 15, 2025 ] RIPARTE LA SCUOLA, RIPARTE IL PROGETTO FAST HEROES: LA PREVENZIONE DELL’ICTUS PARTE DAI BANCHI DI SCUOLA PERCHE’ INSIEME POSSIAMO SALVARE IL MONDO, UN NONNO ALLA VOLTA Attualità
  • [ Settembre 15, 2025 ] Andria, successo per l’Inclusion Fest: scuola, università e territorio insieme per una comunità più inclusiva istantanea
  • [ Settembre 15, 2025 ] LA STORIA: IL GRAN MUFTI CHE ADORAVA HITLER Culture
HomeL’intervista

L’intervista

L'intervista

Anna e Clara Bocchino: Le donne e “La voce a te dovuta”. Atto d’amore, antidoto per ogni forma di discriminazione

Febbraio 27, 2025

Con “La voce a te dovuta” il Teatro Serra di Napoli ospita una riflessione sulle donne e l’educazione alla discriminazione. Una produzione Piccola Città Teatro. Regia Ettore Nigro. Con Anna e Clara Bocchino. Testi Sharon […]

L'intervista

Federica Girardi & Graziano Mancuso: il nostro lavoro è un viaggio. Destinazioni e avventure di una coppia creativa e dei loro voyavels!

Febbraio 24, 2025

I protagonisti della nostra storia sono Federica Girardi & Graziano Mancuso: una coppia nella vita e nel lavoro, condividono la passione per i viaggi e lavorano nel mondo della comunicazione e del marketing con la […]

L'intervista

Sara Rintuzzi: Molte donne ancora oggi non hanno l’emancipazione e la possibilità di esprimersi come dovrebbero invece poter fare

Febbraio 14, 2025

Sara Rintuzzi vive a Gambellara (provincia di Vicenza). Quest’anno compirà 32 anni, ma da che ha memoria, ha sempre amato disegnare: profondamente influenzata dalle letture dei fumetti giapponesi (manga), l’utilizzo di inchiostro di china, colori […]

L'intervista

La storia di Carola Baudo. L’intelligenza di una donna in continuo dialogo con i lettori

Febbraio 11, 2025

“Mi chiamo Carola Baudo e la mia vita è da sempre strettamente connessa con i libri. Ho iniziato da piccolina a leggere e da lì, non ho più smesso. Amo scrivere e dare forma ai […]

L'intervista

TIZIANA CERES: Quando la vita è un clic. La fotografia è il linguaggio con cui racconto ciò che sento e vedo

Febbraio 9, 2025

Tiziana è una fotografa autodidatta, nata a Cosenza,  diplomata in un liceo artistico della provincia di Vicenza e laureata in Beni Culturali presso l’Università di Trieste, dove ormai vive e lavora. Ha iniziato ad appassionarsi […]

L'intervista

Giulia Masella: La vita ti offre una seconda possibilità si chiama DOMANI…

Febbraio 5, 2025

Se non crediamo più nei sogni, come nel desiderio, la quotidianità diventa impossibile. Magari è questo che fa di Giulia Masella, Miss mamma sorriso italiana 2024, una donna determinata anche nelle cose apparentemente futili: è […]

L'intervista

Cristina Michetelli: Serve una seria riforma della Giustizia, che acceleri la durata dei processi e crei meno carcere

Gennaio 29, 2025

Cristina Michetelli, avvocato cassazionista, svolge la sua attività di assistenza e difesa prevalentemente nel settore penale. Da oltre 30 anni si occupa principalmente di reati contro la persona e il patrimonio, crimini contro la Pubblica […]

L'intervista

Nadia Carboni: La ceramica non è solo arte, ma anche un ponte tra passato e futuro

Gennaio 27, 2025

L’Associazione italiana Città della Ceramica (AiCC) nei giorni scorsi ha annunciato la nomina di Nadia Carboni come nuovo Direttore dell’Associazione. Carboni succede a Giuseppe Olmeti che per 15 anni ha guidato l’Associazione con dedizione e competenza, lasciando un’eredità […]

L'intervista

DEBORA MORETTI: IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE AL LAVORO? FONDAMENTALE E SACROSANTO PER IL NOSTRO BENESSERE

Gennaio 25, 2025

Nel 2023 il 7,1 % degli occupati nell’UE ha lavorato per molte ore nella propria mansione principale. L’orario di lavoro lungo si riferisce a quei lavoratori che di solito trascorrono 49 ore o più alla settimana al […]

L'intervista

Giusy Versace: non mi dispiacerebbe essere la prima persona ad appoggiare il piedino in carbonio sulla Luna!

Gennaio 20, 2025

Reggina di origine e Milanese di adozione, Giusy Versace ha vissuto nella città dello Stretto fino a quando, all’età di vent anni, il lavoro e la vita l’hanno portata prima a Londra e poi a […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 … 44 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org