imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 9, 2025 ] OCSE, CODACONS: ITALIANI I PIU’ PENALIZZATI D’EUROPA PER PREZZI E INFLAZIONE Attualità
  • [ Luglio 9, 2025 ] Invalsi: Save the Children, preoccupano i divari territoriali. Necessario potenziare politiche e strumenti per garantire apprendimenti di qualità a tutti gli studenti e le studentesse Politica
  • [ Luglio 9, 2025 ] Medaglia d’argento Agorà 2025 all’Agenzia “TB Design” di Tina Berenato per Gambero Rosso: si aggiudica per il secondo anno il premio dedicato alle migliori aziende di comunicazione italiane Culture
  • [ Luglio 9, 2025 ] Il Meeting di Rimini torna dal 22 al 27 agosto: presentato il programma della 46ma edizione Politica
  • [ Luglio 9, 2025 ] Presentazione del Rapporto Nazionale INVALSI 2025: al Centro-Sud meno della metà di allievi raggiunge i traguardi Politica
Homeeditoriale

editoriale

editoriale

Covid e gli sciacalli dei diritti di consumatori e utenti

Aprile 26, 2021

Ci sarebbe da scrivere un romanzo su pandemia covid e diritti dei consumatori e degli utenti, di quelli senza fine e con venature psico e antropologiche. Agli storici del futuro il compito. Consumatori e utenti […]

editoriale

SI ALLUNGA LA FORBICE TRA GARANTITI E NON GARANTITI

Aprile 25, 2021

In Italia dopo quattordici mesi di pandemia, c’è un forte e drammatico cambiamento sociale: una sempre più marcata divaricazione tra il ceto socialmente garantito e la restante parte della popolazione abbandonata al mare largo dello […]

editoriale

Fake news e pandemia. Campanello d’allarme del rapporto Censis

Aprile 23, 2021

Il rapporto Censis sull’informazione durante la pandemia (1) è importante specchio del mondo in cui viviamo e, di conseguenza, si riflette su molti degli irrazionali comportamenti a cui assistiamo ogni giorno. Irrazionali privati e irrazionali […]

editoriale

Blocco autostrada ristoratori. Rivendicazioni e violenza. Necessaria? Cultura e media

Aprile 21, 2021

Il blocco che i ristoratori hanno fatto dell’Autostrada del Sole tagliando il Paese in due per rivendicare la riapertura del commercio, fa riflettere. Comprensibilmente disperati, i ristoratori hanno fatto quel che accade da secoli: violenza […]

editoriale

Italia. Giustizia. Pannella, Grillo, il figlio, e il M5s

Aprile 20, 2021

“Rischi di provocare una tragedia, che coinvolgerà i grillini che ti hanno scelto come guida e, insieme a loro, tutto il popolo italiano”. Non è una profezia ma una analisi di quello che sarebbe successo […]

editoriale

URGENTE RITORNO ALLA NORMALITA’, NON APERTURE “DOROTEE”

Aprile 18, 2021

Avevo deciso di non scrivere per qualche tempo sul coronavirus, anche perché non si può più sentire la martellante raffica di parole-chiave, dei programmi televisivi, come regole, divieti, obblighi, aperture, chiusure, concessioni, assembramenti, coprifuoco. Forse […]

editoriale

OBSOLESCENZA PROGRAMMATA. L’annosa vicenda della magistratura onoraria

Aprile 15, 2021

L’annosa vicenda della magistratura onoraria e dei rapporti della medesima con la politica può essere affrontata su un piano strettamente giuridico, ma offre anche lo spunto per valutazioni interdisciplinari che coinvolgono settori insospettabili come l’industria, […]

editoriale

Vaccini. Speranza senza Speranza. La bufala della responsabilità europea

Aprile 12, 2021

“Paghiamo un prezzo per gli errori della Ue nella negoziazione dei contratti”. E’ la dichiarazione del ministro della Salute, Roberto Speranza, a un noto quotidiano. E’ una bufala. E’ una novella che gira, supportata dai […]

editoriale

Vaccinazioni. Draghi e i “furbetti” della fila. Che non ci sono

Aprile 9, 2021

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha ricordato la necessità di vaccinare gli anziani e i fragili. Non possiamo che essere d’accordo e lo diciamo da mesi. Ora, inizia la caccia ai furbetti della fila […]

editoriale

Le carceri italiane sono le più sovraffollate dell’Unione Europea

Aprile 8, 2021

Le carceri italiane sono le più sovraffollate dell’Unione europea. È quanto indicano i dati contenuti nel rapporto del Consiglio d’Europa ‘Space’ che fotografa ogni anno la situazione dei sistemi penitenziari nei paesi membri dell’organizzazione paneuropea. Alla fine del […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 92 93 94 … 153 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org