imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 7, 2025 ] Quote vincente Wimbledon 2025: Alcaraz favorito, Sinner alle calcagna. Sabalenka prima candidata per il femminile, subito dietro la Swiatek Sport
  • [ Luglio 7, 2025 ] Progetto PL11, malattie croniche non trasmissibili: l’Asp di Messina promuove la prevenzione cardiovascolare e oncologica nelle scuole Culture
  • [ Luglio 7, 2025 ] A luglio a Camogli un ricco calendario di eventi sul mare fa da anteprima al Festival della Comunicazione Questa è la Stampa
  • [ Luglio 7, 2025 ] Andrea Filloramo: Chi consola i consolatori? Solo il Signore sa comprendere i misteri più impenetrabili dell’animo umano Culture
  • [ Luglio 6, 2025 ] Maltempo: allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia Attualità
Homeeditoriale

editoriale

editoriale

L’IPOCRISIA E IL MORALISMO AL GIORNO D’OGGI NELLA VITA E NELLO SPORT

Dicembre 12, 2021

L’ipocrisia, secondo me, è da mettere in relazione alla falsa coscienza o doppia coscienza, per cui molti valori li consideriamo positivi in astratto, poi, quando, ci sono di mezzo i nostri interessi, cambiamo parere. Più […]

editoriale

Prevenire un decennio perduto: Azione urgente per invertire l’impatto devastante del COVID-19 su bambini e giovani

Dicembre 9, 2021

A quasi due anni dall’inizio della pandemia, l’impatto diffuso del COVID-19 continua ad aggravarsi, aumentando la povertà e radicando la disuguaglianza. Mentre alcuni paesi si stanno riprendendo e ricostruiscono in una “nuova normalità”, per molti il […]

editoriale

Sciopero generale. Era proprio necessario? Vittime principali i consumatori

Dicembre 8, 2021

La Cgil e la Uil hanno indetto sciopero generale per il prossimo 16 dicembre contro la politica del governo. Nelle loro rivendicazioni hanno incluso un po’ tutto quello che è in discussione in questo momento […]

editoriale

L’opinione: Hai troppa liquidità non investita?

Dicembre 7, 2021

Periodicamente sui giornali e più in generale sui media si leggono o ascoltano preoccupate lamentele riferite al fatto che gli italiani detengono troppa liquidità sui conti correnti. Nel 2021 siamo arrivati a circa 1.700 miliardi: […]

editoriale

Nuove etichette alimentari. Cosa ci aspetta tra informazione e sovranismo

Dicembre 5, 2021

Entro la fine del 2022, la Commissione europea dovrebbe presentare una proposta legislativa per introdurre un’etichetta informativa per i prodotti alimentari. L’etichettatura “Nutri-score” (1) servirebbe ad informare il consumatore più sinteticamente e direttamente rispetto all’attuale […]

editoriale

Informazione. ‘No vax’, ‘pro vax’. Basta stare in tv

Dicembre 3, 2021

Prima erano di moda i “no vax”, ora sono di moda i “pro vax”. Basta che siano pentiti e lo spettacolo è assicurato. D’altronde, è con gli ascolti che si guadagna: più crescono, più c’è […]

editoriale

Scienza. Da “no al vaccino” a “vaccinatevi tutti”. L’appello di un “no vax”

Dicembre 1, 2021

Occorre battere la testa contro il muro per accorgersi che il muro è duro. E’ l’esperienza che ha vissuto un noto esponente “no vax” e, che dopo l’infezione, è diventato un fervente sostenitore della vaccinazione. […]

editoriale

L’illegalità non paga. Mai. Dalle droghe al gioco

Novembre 30, 2021

Per chi ancora non si rende conto che la legalità è sempre vincente, per quanto alcuni argomenti possano non essere convincenti per alcuni, è di questi giorni l’indagine «Conoscenza e percezione dei siti di scommesse […]

editoriale

Stati Uniti d’Europa. La Polonia in guerra con tutti

Novembre 29, 2021

La Polonia in guerra con tutti Roma,29.11.2021. Ci mancava quest’ultimo atto della Polonia: il disconoscimento della Convenzione europea dei diritti dell’Uomo (CEDU). Il Tribunale costituzionale polacco, infarcito di giudici governativi, ha dichiarato incompatibile con l’ordinamento […]

editoriale

Ungheria condannata dalla Corte di giustizia europea sull’indipendenza dei giudici

Novembre 26, 2021

E’ comodo avere magistrati al proprio servizio, pronti ad emettere sentenze contro chi dissente e a favore del potere costituito, ma questo non è possibile in uno stato democratico: la magistratura deve essere autonoma dal […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 78 79 80 … 153 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org