imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 6, 2025 ] Beach Soccer LND – Farmaé Viareggio capolavoro! Da 1-4 a 5-4: la Coppa Italia Q8 Under 20 è nuovamente bianconera Sport
  • [ Luglio 5, 2025 ] Meteo: domenica 6 luglio Italia divisa tra nubifragi e caldo rovente Attualità
  • [ Luglio 5, 2025 ] Pomigliano Jazz Festival compie 30 anni: al via il 10 luglio con l’omaggio a Pino Daniele di Gonzalo Rubalcaba Stracult
  • [ Luglio 5, 2025 ] Industria pericolosa a Roma come a Pesaro: non servono eroi, servono scelte giuste a difesa del territorio e della comunità Attualità
  • [ Luglio 5, 2025 ] Beach Soccer LND: Un derby toscano sulla sabbia che vale la Coppa Italia Q8 Under 20 Sport
Homeeditoriale

editoriale

editoriale

The world is full of wonders: 30 Anni di MANI PULITE

Febbraio 14, 2022

The world is full of wonders – Messina è piena di cose strane, significative e sorprendenti. Basta saper guardare. E leggere tra le righe. La politica, il potere, la giustizia non logora, ma banalizza l’immagine. […]

editoriale

11 febbraio e Chiesa cattolica. La ‘festa’ del privilegio

Febbraio 11, 2022

Oggi, 11 febbraio. Che succede, oltre a terminare l’obbligo delle mascherine per strada, ad essere la giornata mondiale del malato, e, ascoltando i vari oroscopi, sapere cosa dovrebbe succedere ai nati in questo giorno grazie […]

editoriale

Prezzi energia e non solo. Emergenza nazionale, subito!

Febbraio 10, 2022

“I prezzi dell’energia resteranno elevati a lungo”. L’altro giorno è stata la commissaria Ue all’energia, Kadri Simson nel corso di un’audizione alla commissione industria del Parlamento europeo (1). Oggi Paolo Gentiloni, commissario europeo all’Economia, che […]

editoriale

ASSOCIAZIONI: SULLA PROPOSTA DI LEGGE PER LA PROCURATA MORTE, LA CAMERA DEI DEPUTATI SI FERMI PER RIFLETTERE SULLE PAROLE DEL PAPA!

Febbraio 9, 2022

“Oggi la Camera dei deputati inizia a votare la proposta di legge su quella forma di eutanasia, che viene chiamata morte volontaria medicalmente assistita (c.d. testo Bazoli)”, ricordano in una nota circa 70 associazioni, dopo […]

editoriale

Come va il mondo? Male, secondo Liliana, Renato e Steven del M5S

Febbraio 8, 2022

Questa è quanto si apprende per chi, come noi, ha avuto l’ardire di dare una scorsa alle prime pagine di alcune prime pagine di giornali che, come si dice, formano l’opinione pubblica (1). Liliana Coppola, […]

editoriale

Informazione. Gli allarmi infondati ai quali molti credono

Febbraio 7, 2022

“Non vi dicono tutta la verità”, “I poteri forti fanno ciò che vogliono”, “Vi stanno fregando”, “C’è una invasione di clandestini”, “E’ in atto un processo di sostituzione etnica e religiosa”, “E’ un complotto”, ecc. […]

editoriale

Rai, Sanremo, informazione, canone… come è violato il diritto alla conoscenza

Febbraio 6, 2022

Finito il bagno dello spettacolo di Stato che ha fatto distrarre parte degli italiani dai problemi reali, crediamo sia necessario porre con maggiore insistenza una domanda che ci facciamo da tempo ma che ha sempre […]

editoriale

A “PRESA DIRETTA” I CONCORSI UNIVERSITARI

Febbraio 4, 2022

Gli annunciati “scandali” concorsuali: localismo, nepotismo e clientelismo “Scandali” e sistema dei concorsi “pilotati” Il Ministro, la CRUI e la legge sul precariato al Senato Oltre la denuncia. Una proposta organica di riforma dei concorsi […]

editoriale

Cannabis: un Paese non pronto o padroni arroganti?

Febbraio 2, 2022

Il fatto: l’attrice Ornella Muti indossa un ciondolo cannabis nelle sue performance del festival di Sanremo… e “apriti cielo”. Cioè: non è una novella Marco Pannella o Rita Bernardini che si fanno canne in pubblico […]

editoriale

Inflazione e mercati finanziari: quanto dobbiamo preoccuparci?

Febbraio 1, 2022

Secondo la celebre definizione di Thomas Carlyle, l’economia è una scienza triste (dismal science). Carlyle si riferiva principalmente alla forte influenza del pensiero cinico e pessimista di Malthus che – soprattutto nella sua epoca – […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 74 75 76 … 153 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org