imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 5, 2025 ] Meteo: domenica 6 luglio Italia divisa tra nubifragi e caldo rovente Attualità
  • [ Luglio 5, 2025 ] Pomigliano Jazz Festival compie 30 anni: al via il 10 luglio con l’omaggio a Pino Daniele di Gonzalo Rubalcaba Stracult
  • [ Luglio 5, 2025 ] Industria pericolosa a Roma come a Pesaro: non servono eroi, servono scelte giuste a difesa del territorio e della comunità Attualità
  • [ Luglio 5, 2025 ] Beach Soccer LND: Un derby toscano sulla sabbia che vale la Coppa Italia Q8 Under 20 Sport
  • [ Luglio 5, 2025 ] Agrigento: la mostra I Tesori d’Arte dai Musei Nazionali Italiani istantanea
Homeeditoriale

editoriale

editoriale

Guerra. La frutta di Facebook: le deroghe al suo fascismo multinazionale. Il nuovo mondo?

Marzo 12, 2022

Su Facebook/Meta è frequente essere “buttato fuori” quando non si sottostà alla regole del buon ed educato vivere, il “poliziotto del malcostume” è un algoritmo che, ovviamente lavora all’ingrosso, includendo opinioni e parole che, negli […]

editoriale

Sicilia al voto: Il popolo di centro/destra e i sindaci da eleggere

Marzo 11, 2022

Da tempo il cdx vive il caos dei tempi peggiori, in attesa che una stella danzante (un redivivo messia politico) possa solcare l’orizzonte della rinascita. Il tempo della quaresima si addice alle processioni per celebrare […]

editoriale

Benzina e guerra. Occasione per rivoluzionare il rapporto col Fisco

Marzo 9, 2022

Secondo i dati del Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) il prezzo della benzina al consumo è a 1,953,14 al litro (1), collocandoci nella fascia alta a livello europeo (2), e comunque i prezzi dei singoli […]

editoriale

Viva l’Italia: La povertà, non sconfitta, delle statistiche

Marzo 8, 2022

L’Istat ha diffuso le stime della povertà assoluta per l’anno 2021 (1).  Sostanziale stabilità rispetto al 2020: 7,5% rispetto a 7,7% (9,4% tra gli individui, stesso valore 2020). Quasi due milioni di famiglie per poco […]

editoriale

Politiche per la famiglia… quale famiglia?

Marzo 7, 2022

In Italia più di una famiglia su tre (35,1%) è formata da una sola persona, il 27,1% da due componenti, il 18,5% da tre persone. Le famiglie costituite da quattro componenti sono il 14,2%, quelle […]

editoriale

Pasta con grano italiano che aumenta il prezzo a causa della guerra?

Marzo 6, 2022

I fornai hanno lanciato l’allarme per l’aumento della materia prima a seguito dell’invasione dell’Ucraina.(1). Costi che vanno ad aggiungersi a quelli dell’energia e alle ricadute di questi ultimi su tutto il mercato. Sono diverse settimane […]

editoriale

Guerra. Ue può bloccarla: sorprendere l’avversario con l’adesione Ue dell’Ucraina

Marzo 3, 2022

Chiedere che qualcosa cambi, al proprio interlocutore e “al mondo”, non porta necessariamente al cambiamento. Il “mondo” è un po’ generico quanto privo di potere. Il proprio interlocutore ha una sua dimensione a cui riconduce […]

editoriale

Invasione Ucraina. Gli errori dell’Ue. Morire per la ragion di Stato?

Marzo 2, 2022

Nel passaggio della risoluzione approvato ieri sulla richiesta del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, di concedere immediatamente lo status di Paese candidato, il Parlamento europeo invita “le istituzioni dell’Unione ad adoperarsi per concedere all’Ucraina lo status […]

editoriale

Ucraina SUBITO in Ue: stop alla guerra, Europa forte e argine all’autoritarismo

Marzo 1, 2022

Un moribondo arriva al pronto soccorso, c’è disponibilità di letti e medici per le cure, ma all’accettazione dicono che non è possibile ricoverarlo perché la procedura prevede che per la formalizzazione dell’ingresso occorrono minimo sei […]

editoriale

AssoGOT sull’invasione dell’Ucraina: la libertà, la democrazia e la pace non sono beni acquisiti ma valori preziosi da curare, sostenere e difendere

Febbraio 28, 2022

In questi giorni siamo ripiombati, sgomenti, in un clima di violenza, morte e distruzione che credevamo relegato al passato dell’ Europa. E invece, la storia conferma che la libertà, la democrazia e la pace non […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 72 73 74 … 153 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org