editoriale

#Desirèe o la morte nel #deserto

La sedicenne che muore drogata e violentata nel quartiere di San Lorenzo in#Roma è lo specchio di un degrado pasoliniano, ove alberga una desertificazione dei sentimenti ed uno sconforto che annichilisce. In questo lercio mondo l’animo […]

editoriale

Elezioni europee, Salvini e Di Maio

“Questa Europa tra sei mesi è finita, ci sarà un terremoto politico”, dichiara il vicepremier Luigi Di Maio, al quale fa eco l’altro vicepremier, Matteo Salvini, che si candida, addirittura, a guidare l’Europa.   Ancora […]

editoriale

Le zanzare in #politica oltre il #68

La #zanzara evoca principalmente un animaletto fastidioso, che, nel tempo e nella storia, ha rappresentato anche simboli di provocazione, ribellismo, di prurito nel costume e di pulsioni verso una nuova vita e aggiornate abitudini. È stato (la […]

editoriale

Governo, Europa e condominio

Ai nostri governanti non è chiaro che l’Italia sta all’Europa, come un condomino al suo condominio: ci sono regole stabilite di comune accordo che vanno rispettate, altrimenti, ognuno fa quel che vuole e la convivenza […]

editoriale

Condono fiscale contro il popolo

“Scurdammoce ‘o passato simme ‘e Pomigliano paisà”. Così possiamo commentare la manovra sul condono fiscale varata dal governo che ha il vicepresidente penta stellato, Luigi Di Maio. come sponsor. Chi ha pagato le tasse come […]

editoriale

Alitalia: i conti non tornano

Non bastavano 9,4 miliardi complessivi del buco Alitalia, prelevati dalle tasche del contribuente ora, in aggiunta, i vice premier Matteo Salvini e Luigi Di Maio, insistono nel voler nazionalizzare l’Alitalia. Altro buco, altri soldi da […]