
Il M5S e il partito degli inquinatori
La messinscena è una simulazione di atteggiamenti o presentazione di motivi solo in apparenza validi, allo scopo di far credere l’opposto di quel che si pensa o si ha in animo di fare. Ci torna […]
La messinscena è una simulazione di atteggiamenti o presentazione di motivi solo in apparenza validi, allo scopo di far credere l’opposto di quel che si pensa o si ha in animo di fare. Ci torna […]
L’illusione spesso produce una alterazione della realtà. Si vede, in tutto o in parte, ciò che non c’è. Ci è venuta in mente l’illusione a proposito dei dati dell’Istat, per il quale, nel secondo trimestre […]
Stati Uniti d’Europa: Viribus unitis è una locuzione latina che significa l’unione fa la forza. La storia lo insegna, ma spesso si dimentica questa saggia e antica massima. Lo hanno dimenticato i sudditi di Sua […]
In politica, ma non solo, i modi di dire, le allocuzioni che sintetizzano un pensiero, la versione “non dotta” delle citazioni letterarie e storiche, servono a dare sostanza e forza al proprio pensiero quando si […]
La chiaroveggenza è la capacità di prevedere il futuro, di conoscere eventi e luoghi lontani nel tempo e nello spazio. Uno dei più noti chiaroveggenti è Nostradamus (1503-1556), famoso per il libro “Le Profezie”, esempio […]
“Tappo di Rovezzano”. Si chiama così quell’imbuto fiorentino di pochissimi chilometri, dove passano tutti i treni diretti o provenienti da Roma: alta velocità, interregionali, regionali e merci. Sicchè, basta poco per bloccare per ore tutto […]
E dai, anche l’irriverente deve dire la sua sul 20 luglio del 2019, il cinquantesimo dell’allunaggio dei due americani. “A M E R I C A N I”, e non terrestri… prima che terrestri. Se […]
W l’Italia. Un Paese normale è una aspirazione: un maggioranza che governa e una minoranza che fa opposizione. Purtroppo, non c’è. Chi governa fa opposizione a se stesso, litiga, si insulta e si ricompone, di […]
La schizofrenia è una disturbo psichiatrico caratterizzato dalla persistenza di modificazioni delle funzioni cognitive e percettive. Abbiamo pensato alla schizofrenia a proposito delle vicende riguardanti la votazione a presidente della Commissione europea della tedesca Ursula […]
Nel divertente film “47 morto che parla”, l’impareggiabile Totò si esprimeva nella frase “E io pago!” In realtà, a Napoli è il numero 48 quello riferito al morto che parla ma, migrando a Roma, il […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org