
Culture


Distrofia Muscolare – Il monito della Società Italiana di Neurologia: non abbassare la guardia!
Le malattie muscolari causano atrofia progressiva della muscolatura scheletrica e colpiscono, solo in Italia, circa 20.000 persone: in vista della Settimana dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) del 14 – 20 settembre, la Società […]

Festa Nazionale Indonesiana all’Expo Milano 2015
In occasione della Festa Nazionale Indonesiana, il 6 settembre, il World Expo Milano 2015 ha visto nascere un particolare incontro tra Indonesia e Italia con cerimonie, iniziative culturali e spettacoli. La giornata è stata inaugurata […]

Lasciamo a chi di dovere il giudizio sull’arcivescovo di Messina
di ANDREA FILLORAMO Un “racconto breve” è lo specchio di un’esperienza breve. Quel che segue, al di là dei contorni costruiti ad arte per nascondere l’identità di uno dei due protagonisti (uomo in carne […]

Miei cari sacerdoti, ricordate cosa insegna la teologia? La Chiesa è mistero
Ero immerso nel mondo dei sogni che si palesavano in spiagge bellissime della mia terra natìa, pullulanti di bagnanti che si rilassavano crogiolandosi al sole della Sicilia (forse un desiderio inconscio, visto che dalle parti […]

Don Salvatore Sinitò, il trionfo della giustizia!
di ANDREA FILLORAMO Non so quali notizie sono giunte o giungeranno a S.Ecc.za Mons. Calogero La Piana, riguardanti l’insediamento come arciprete di Calatabiano di don Salvatore Sinitò, ma, al fine di evitare che giungano a […]

Ha fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti!
Mc 7,31-37 Di nuovo, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidone, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. Lo […]

Milano. Comune dedica una via al Cardinale Martini
Il Cardinale Carlo Maria Martini è stato un indimenticabile protagonista della vita della nostra città e per tanti anni guida della Diocesi di Milano. La sua figura è profondamente amata dai milanesi. Per celebrare il […]

ARTE FANTASTICA E IMMIGRAZIONE NEL MEDITERRANEO: FOCUS A CATANIA
Il fenomeno migratorio raccontato attraverso l’arte fantastica e la letteratura di genere per sensibilizzare l’opinione pubblica: sarà questo l’obiettivo della sesta edizione di Aetnacon – dall’11 al 13 settembre all’Auditorium “Carlo Alberto Dalla Chiesa” a […]

Guarda dritto verso il fondo della strada
Rientrato in casa, preparai un pranzo più ricco (era domenica) a base di trote al cartoccio, pescate nelle limpide acque del fiume locale. Lo conclusi con il tipico formaggio d’Iraty e lo accompagnai con un […]