
Per forza o perdono
Torna a Bologna, dal 23 al 25 settembre 2016, Festival Francescano, che per la sua ottava edizione ha scelto come tema “il perdono”. Parola poco alla moda, tornata alla ribalta grazie alla scelta di Papa […]
Torna a Bologna, dal 23 al 25 settembre 2016, Festival Francescano, che per la sua ottava edizione ha scelto come tema “il perdono”. Parola poco alla moda, tornata alla ribalta grazie alla scelta di Papa […]
Ancora oggi non si comprende perchè c’è più letteratura relativa al fascismo che all’esperienza del totalitarismo sovietico comunista. Basta frequentare una qualsiasi libreria per constatare l’evidente disparità. L’ottimo studio di Richard Pipes, “Il regime bolscevico”, […]
di ANDREA FILLORAMO Ho ricevuto parecchie email di assenso sul mio articolo del 7 agosto u.s, pubblicato su IMGPress, il cui titolo era: “A Messina ci sarà la Vara”, fra queste particolarmente a me gradita, […]
È stato pubblicato sul sito del Comune di Milano il bando che garantisce anche quest’anno uno stanziamento di oltre 15 mila euro per tre borse di studio a giovani laureati e ricercatori delle Università italiane […]
di ANDREA FILLORAMO Mi è sempre piaciuto osservare “laicamente” i fenomeni religiosi e scoprire in essi quel che c’è di positivo e quel che io considero negativo. A tal proposito,prima di inoltrarmi nel racconto di […]
Lc 12,32-48 Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto dare a voi il Regno. Vendete ciò che possedete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro sicuro nei cieli, […]
“Le donne, i cavallier..l’arme,gli amori,le cortesie, l’audaci imprese io canto che furo al tempo che passaro i Mori d’Africa il Mar e in Francia nocquer tanto….” ci sembrava di aver consegnato definitivamente queste emblematiche rime […]
di ANDREA FILLORAMO Nel periodo medioevale nella Chiesa Cattolica, erano molto frequentii pellegrinaggi, viaggi compiuti esclusivamente per devozione, ricerca spirituale o penitenza verso luoghi considerati sacri, in particolare verso Gerusalemme, Roma e Santiago di Compostela. […]
Le vacanze estive possono essere per i bambini un momento di svago e divertimento, ma rappresentano anche un periodo in cui i più piccoli hanno più tempo libero e di conseguenza rischiano di rimanere da […]
È la scoperta di un grande vecchio ancora ragazzo, apparentemente timido eppure sicuro di sé nelprofondo, riservato e nello stesso tempo galante, intimo nel rapporto con la morte ma non per questo meno affamato di […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org