
Otto bambini su dieci leggono libri
Otto bambini su dieci leggono libri (libri di carta, libri tattili, ebook audiolibri e app). Si tratta per la precisione dell’82% degli 0 – 13enni. Di questi quasi sei bambini su dieci (il 59%) leggono […]
Otto bambini su dieci leggono libri (libri di carta, libri tattili, ebook audiolibri e app). Si tratta per la precisione dell’82% degli 0 – 13enni. Di questi quasi sei bambini su dieci (il 59%) leggono […]
Potere del passaparola. Al netto dell’interesse personale è ancora questa la leva principale che spinge alla scelta di quale libro acquistare: ben il 46% delle degli italiani sceglie i libri così. Si affida a un […]
Quaranta studenti di Ingegneria meccanica, Giurisprudenza, Dams, Lingue ed Economia, costruiranno una moto da corsa e la faranno gareggiare nel 2020. E’ il progetto “Sic – Stretto in carena”, ideato nell’Ateneo peloritano, che parteciperà alla […]
di ANDREA FILLORAMO Ho conosciuto tanti preti ammalati di “carrierismo”, cioè dell’attaccamento esagerato alla propria immagine e, quindi, dell’attenzione alla propria carriera. Mi chiedevo nel passato e me lo chiedo ancora nel presente: forse è […]
Ogni giorno, in Italia, più di 2 bambini subiscono abusi e violenze sessuali, si tratta di oltre 950 minori all’anno. Un bilancio drammatico quello rilevato nel 2017 per il nostro Paese perché il numero di […]
di Roberto Gugliotta Raccontare la “prima volta” è sempre un po’ complicato: dall’ansia da prestazione al profumo che lasciamo dietro di noi. Anche la mia prima volta negli studi di Radio Zenith Messina per partecipare […]
Più di 357 milioni di bambini – 1 su 6 al mondo – vivono attualmente in zone colpite dai conflitti, un numero cresciuto di oltre il 75% rispetto all’inizio degli anni ’90, quando i minori […]
Il dott. Alessandro Quattrocchi che ha conseguito il Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche presso l’Ateneo peloritano è risultato vincitore del Premio di laurea in memoria dell’avv. Giorgio Ambrosoli, istituito dal Comune di Milano. La […]
È Eugenio Montale, il Premio Nobel così caro a Firenze il protagonista della XVII edizione della manifestazione I Colloqui Fiorentini promossa dall’Associazione Diesse Firenze e Toscana. Dal 22 al 24 febbraio oltre 3.500 studenti e […]
Raggiungo p. Giuseppe Di Bella (per tutti “don Peppino”) presso la parrocchia di S. Nicolò di Melia, dopo aver percorso la Strada Provinciale 11, piena di tornanti, pareti a strapiombo, gallerie scavate nella roccia e […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org