imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 16, 2025 ] PETER PAN ODV INAUGURA IL NUOVO GIARDINO TERAPEUTICO PER BAMBINI E ADOLESCENTI MALATI DI CANCRO Caffetteria
  • [ Luglio 16, 2025 ] Meteo, domani ultimi temporali poi nuova ondata di caldo: le previsioni da giovedì 17 luglio Attualità
  • [ Luglio 16, 2025 ] Postale: operazione “Eastwood” contro gruppo hacker “NoName057” Inchiesta
  • [ Luglio 16, 2025 ] NUOVA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEI GIOVANI SU “CREATOR ECONOMY” Culture
  • [ Luglio 16, 2025 ] Ddl prestazioni sanitarie. Anaao e Cimo: pronti alla mobilitazione Attualità
HomeAttualità

Attualità

Attualità

Caccia al clandestino dal 13 al 26 ottobre 2014: è partita l’Operazione Mos Maiorum

Ottobre 16, 2014

Una vera e propria caccia al clandestino si è aperta il 13 ottobre e si concluderà il 26 ottobre 2014, coinvolgendo circa 18.000 poliziotti in tutta Europa. Si tratta di un progetto firmato Italia, una operazione […]

Attualità

TARIFFA ELETTRICA AGEVOLATA è aiuto di stato e l’Italia deve recuperarla presso i beneficiari

Ottobre 16, 2014

Alcoa Trasformazioni Srl, è proprietaria di due stabilimenti che producono alluminio primario, situati uno a Portovesme, in Sardegna, e l’altro a Fusina, in Veneto, già ceduti alla ricorrente dall’Alumix SpA. Portovesme Srl, produce metalli non […]

Attualità

Caivano, Terre des Hommes: i segni dell’abuso vanno individuati precocemente, indispensabile la formazione dei pediatri

Ottobre 16, 2014

L’ennesimo caso di violenza sessuale su una bambina di 6 anni finito tragicamente ci riporta all’importanza della precoce identificazione dei segni di abuso da parte delle persone che stanno più vicine ai bambini, tra cui […]

Attualità

Arrivano altri tagli e maturità farsa, così le scuole si portano al collasso

Ottobre 16, 2014

Se la Legge di Stabilità dovesse essere approvata in Parlamento così come è stata licenziata nella serata di ieri dal Consiglio dei Ministri, la qualità della Scuola italiana scenderà ancora di almeno un gradino: mentre […]

Attualità

Unimpresa, con Tfr volontario nessun impatto negativo per micro imprese

Ottobre 16, 2014

Non ci saranno effetti negativi per le micro imprese dal cosiddetto Tfr in busta paga. La misura inserita dal governo nella legge di stabilità per il 2015 non è di carattere obbligatorio, ma volontario, cioè […]

Attualità

GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO. UNA MANO GIALLA CON UN FORO AL CENTRO PER DIRE NO ALLE SLOT

Ottobre 15, 2014

Una mano destra con un foro al centro del palmo, giallo (colore dell’oro) su campo bianco o trasparente per la vetrofania. È l’immagine ideata e graficamente realizzata dai ragazzi dell’Istituto penale minorile "Beccaria" come logo […]

Attualità

Longobardi (Unimpresa), taglio Irap non sia coperto da nuove tasse

Ottobre 15, 2014

"L’eventuale riduzione dell’Irap, con l’eliminazione della componente lavoro dalla base imponibile, è una buona notizia. Su un aspetto, tuttavia, vogliamo essere chiari: la copertura finanziaria per questo sgravio Irap non va cercata con l’introduzione di […]

Attualità

DATI ISTAT. FARA, PRESIDENTE EURISPES: PEZZI ECONOMIA REAGISCONO A CRISI “IMMERGENDOSI”

Ottobre 15, 2014

“I dati Istat diffusi oggi fotografano una situazione di grande crisi e di profondo disagio delle famiglie italiane – lo dichiara il Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara – L’Italia è in stagnazione e il Pil […]

Attualità

LAVORO PART-TIME può essere trasformato in tempo pieno senza accordo del lavoratore

Ottobre 15, 2014

In virtù della legge 183/2010 del 4 novembre 2010, tutte le amministrazioni pubbliche possono (entro centottanta giorni dall’entrata in vigore della stessa), nel rispetto dei principi di correttezza e buona fede, sottoporre a nuova valutazione […]

Attualità

Trattamento inadeguato dei rifiuti di Roma e Latina e capacità insufficiente delle discariche

Ottobre 15, 2014

La direttiva 1999/31/CE, relativa alle discariche di rifiuti (insieme alla direttiva 2008/98/CE) si fonda sull’idea che l’interramento, analogamente a qualsiasi altro trattamento di rifiuti, debba essere controllato e gestito in modo da prevenire o ridurre […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 2.998 2.999 3.000 … 3.722 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org