Milano – In occasione della Giornata Mondiale dell’Asma 2025, l’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi aderisce alla serie di iniziative promosse dalla SIMRI, società italiana di malattie respiratorie infantili.
La campagna di quest’anno è intitolata “Rendere i trattamenti inalatori accessibili a tutti” e si concentra su una delle malattie croniche più diffuse, l’asma bronchiale. Questa condizione colpisce circa un bambino su dieci nei paesi occidentali, impattando profondamente la salute e la qualità della vita non solo dei pazienti, ma anche delle loro famiglie. L’accesso ai trattamenti inalatori è fondamentale per una gestione efficace dell’asma, ma spesso barriere economiche, sociali e logistiche ne limitano l’accessibilità.
È essenziale aumentare la consapevolezza sull’importanza di garantire un accesso equo alle cure, sensibilizzando istituzioni e cittadini, in particolare in occasione della Giornata Mondiale dell’Asma 2025. L’obiettivo principale di questa campagna è migliorare la qualità della vita di chi vive con l’asma, permettendo loro di condurre una vita attiva e senza limitazioni.
Per sensibilizzare le famiglie sulla patologia e l’importanza della corretta diagnosi per impostare le terapie adeguate, verranno offerte spirometrie gratuite presso l’Ambulatorio sito presso la fermata Gerusalemme della Metro M5 nell giornate di Martedì 6 e Mercoledì 7 Maggiodalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14.30 alle 17.30.
Come prenotarsi:
Le famiglie interessate possono prenotare l’esame inviando una mail a pneumologia.buzzi@asst-fbf-sacco.it con oggetto “Giornata Mondiale dell’Asma” o chiamando il numero 0263635797 dalle ore 9:00 alle 12:00.
Il governo non è armoniosamente d’accordo sulla tassazione delle bevande zuccherate, e forse è un bene, visto che come effetto immediato ci sarebbe solo l’aumento dei prezzi al consumo. “Per il bene dei consumatori”, dicono […]
Più di un italiano su dieci (11%) ha già prenotato le vacanze estive con l’avanzare della campagna di vaccinazione, la riduzione dei contagi e la definizione del programma di riaperture. E’ quanto afferma la Coldiretti […]
Con l’inverno e l’irrigidirsi delle temperature scatta il Piano Freddo del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – CISOM, per portare soccorso a senza fissa dimora e persone che vivono in condizioni di fragilità. […]