MISS ITALIA al Salone del Libro il 12 Maggio

Patrizia Mirigliani e Alice Sabatini interverranno il 12 maggio, alle ore 13, nella sala “Spazio Incontri” del Salone Internazionale del Libro di Torino, alla conferenza stampa di “Scriviamo un’altra storia”, un’opera realizzata nell’ambito del Premio Letterario intitolato “Donne, Stop alla violenza… Scriviamone”, a cura di Equilibra, l’azienda da tempo impegnata nei problemi sociali.

La patron del concorso è tra i relatori con Adriano Fiore, direttore responsabile di Albatros Edizioni, Franco Bianco, amministratore di Equilibra, Maria Zuccarelli, ideatrice del Premio Letterario, e i giornalisti Elvia Grazi e Roberto Di Caro.

La violenza sulle donne è un fenomeno sociale allarmante e disonorante per una società che si crede ‘civilizzata’ e interessa trasversalmente il nostro paese, coinvolgendo tutte le classi sociali. L’alto numero di casi che si registrano, i maltrattamenti e le violenze subite dalle donne da parte degli uomini, attraverso abusi di natura fisica, psicologica, sessuale ed economica, evidenzia con chiarezza che si tratta di un problema di Cultura.

Ecco perché – sostengono i promotori del progetto – è necessaria un’azione culturale che arrivi dappertutto, che urli a tutte le Donne che l’Amore non porta mai i lividi e il ‘delitto passionale’ non esiste. “Se ne deve scrivere – aggiungono – se ne deve parlare in famiglia, nelle scuole, nei luoghi di lavoro, in ogni angolo di questa società malata, per promuovere la nascita di una mentalità nuova, attraverso la sensibilizzazione di tutta l’opinione pubblica sul tema. Il mondo della cultura, grandi firme dell’imprenditoria, con Equilibra e Miss Italia e assieme alla gente che non ci sta a stare zitta e buona, hanno dato vita al Premio Letterario “Donne, Stop alla violenza…Scriviamone” per opporre la cultura alla subcultura della violenza di genere”. Il risultato? Un’opera bellissima che, nella prima parte, ospita i racconti di personaggi che sono vicini intellettualmente e testimoniano la propria sensibilità al problema: Tarah Gandhi Bhattacharjee, Johan Galtung, Alessandro e Sonia Del Piero, Maurizio Costanzo, Dante Maffia, Giorgio Pasotti, Mirca Viola, Maria Rita Parsi, Lucia De Cristofaro, Simone Amato, Giuliana Ferraz. Nella seconda parte il libro raccoglie 24 racconti di scrittori non professionisti, selezionati da una giuria composta da giornalisti e scrittori, oltre a dieci fotografie estrapolate da un contest fotografico svoltosi fra i consumatori di Equilibra.

Il libro, edito e distribuito da Albatros Edizioni, è in vendita o ordinabile presso tutte le librerie italiane ed anche online. Il ricavato è destinato a cinque associazioni che operano in favore delle donne vittime di violenze.