๐— ๐—”๐—™๐—œ๐—”, ๐—˜๐—ง๐—œ๐—–๐—” ๐—˜ ๐—ฃ๐—ข๐—Ÿ๐—œ๐—ง๐—œ๐—–๐—”: ๐—œ๐—Ÿ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ ๐—˜ ๐—œ๐—Ÿ ๐Ÿฎ๐Ÿญ ๐— ๐—”๐—ฅ๐—ญ๐—ข ๐—” ๐—ฅ๐—ข๐— ๐—” ๐——๐—จ๐—˜ ๐—”๐—ฃ๐—ฃ๐—จ๐—ก๐—ง๐—”๐— ๐—˜๐—ก๐—ง๐—œ ๐—–๐—ข๐—ก ๐——๐—ข๐—ก ๐—–๐—œ๐—ข๐—ง๐—ง๐—œ, ๐—–๐—ข๐—Ÿ๐—ข๐—ฆ๐—œ๐— ๐—ข, ๐——๐—˜๐—–๐—”๐—ฅ๐—ข ๐—ฉ๐—”๐—ก๐—ก๐—จ๐—–๐—–๐—œ ๐—˜ ๐—ฆ๐—”๐—ฅ๐—š๐—˜๐—ก๐—ง๐—œ

Sindaci e amministratori locali provenienti da ogni parte dโ€™Italia si danno appuntamento a Roma il 20 e 21 marzo per la prima Assemblea nazionale di Avviso Pubblico del 2024 e un seminario di approfondimento che vedrร  coinvolte personalitร  di primo piano nella lotta alla criminalitร  organizzata.  

Il primo appuntamento รจ Mercoledรฌ 20 marzo, alle ore 11.00 presso la nuova sede di Libera sita in un bene confiscato, in Via Stamira 5/7, per i lavori della nostra associazione. Ospite dโ€™onore il fondatore di Libera, don Luigi Ciotti, che si confronterร  con la platea di sindaci, assessori e consiglieri comunali di Avviso Pubblico, in prima linea nella prevenzione e nel contrasto a mafie e corruzione.

ยซAbbiamo deciso di convocare la nostra Assemblea nazionale e riunire i nostri amministratori a Roma in occasione della โ€œGiornata della Memoria e dellโ€™Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafieโ€, ospiti di Libera, per ribadire ancora una volta il forte legame degli amministratori locali con le realtร  sociali italianeยป, spiega il Presidente di Avviso Pubblico, Roberto Montร . Ma Roma, che รจ crocevia di interessi criminali forti, come dimostrano le inchieste degli ultimi anni, รจ anche un luogo simbolo di rinascita, dove provare a rilanciare un processo di emancipazione culturale e collettivo che coinvolga attori sociali e istituzionali a tutti i livelli.

E dopo la grande manifestazione al fianco degli oltre 500 familiari delle vittime di mafia, i sindaci si danno appuntamento nel pomeriggio del 21 marzo, dalle 14.30 alle 17.00, a Palazzo Valentini, Sala Monsignor Luigi Di Liegro con il seminario di approfondimento โ€œMafia, etica e politica. La responsabilitร  delle scelteโ€.

Allโ€™incontro sono attesi gli interventi di figure di primo piano del mondo giudiziario, accademico e istituzionale, tra cui:

  • la Presidente della Commissione parlamentare antimafia, Chiara Colosimo
  • la Sostituta Procuratrice della DNA, Barbara Sargenti
  • il Presidente di Anci Antonio Decaro
  • il Professor Alberto Vannucci dellโ€™Universitร  di Pisa e il Professor Fabio Bordignon dellโ€™Universitร  di Urbino Carlo Bo e Demos&PiMa lโ€™evento sarร  anche lโ€™occasione per ascoltare le testimonianze di amministratrici e amministratori locali in prima linea da Nord a Sud Italia. Tra questi la Vicesindaca di Torino, Michela Favaro, promotrice di progetti e attivitร  che rafforzano il fronte culturale antimafia e il sindaco di Cellamare Gianluca Vurchio, piรน volte minacciato e aggredito, che sperimenta su di sรฉ la violenza e lโ€™arroganza del potere criminale che punta a condizionare le politiche locali.

Lโ€™evento sarร  anche lโ€™occasione per lanciare lโ€™Appello di Avviso Pubblico e Libera rivolto ai candidati e alle candidate alle elezioni amministrative ed Europee 2024.