“Voterò no al referendum di domenica, perché ritengo che il problema non sia riformare la Costituzione, ritengo che il problema, la vera difficoltà sia, invece, dargli concreta attuazione. La difficoltà è trasformare la Costituzione da un pezzo di carta ad un qualcosa che vive, ad un qualcosa che batte. L’ansia riformatrice che si respira attorno alla Costituzione non è dovuta al fatto che essa concretamente attuata si sia mostrata inadeguata a governare la realtà, l’ansia riformatrice che si respira attorno alla Costituzione è dovuta al fatto che tralasciato nel tempo ogni discorso di concreta attuazione, si vuole molto più facilmente adeguare la Costituzione direttamente alla realtà delle cose”.
Così in una nota Giuseppe Maria Meloni, portavoce di Piazza delle Carceri e della Sicurezza del cittadino.
Per il 79,2% degli intervistati sono I trasporti pubblici a favorire maggiormente la diffusione del covid. Lo rileva il sondaggio Monitor Italia, condotto da Tecne’ per l’agenzia Dire. Per il 61,4% è la scuola mentre […]
In aumento la bolletta gas per la famiglia tipo [1] in tutela per i consumi di ottobre 2023 che sale del 12% rispetto a settembre. La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento (CMEM,m), […]
Ha inscenato un’aggressione con l’acido per incastrare l’ex marito. A conclusione delle indagini dei poliziotti della Squadra mobile di Agrigento e quelli del commissariato di Palma di Montechiaro (Agrigento) sotto la direzione della Procura, il […]