“Sono molto stupito e amareggiato per le polemiche di oggi, sulla presunta e ovviamente inesistente chiusura della tratta Ispica Modica per manutenzioni – dichiara il presidente di Autostrade Siciliane, Nasca.
In occasione dell’inaugurazione, il 7 dicembre scorso, abbiamo chiarito che le due carreggiate sono state aperte in anticipo di sei mesi rispetto ai termini contrattuali di definitivo completamento dei lavori, che scadranno nel prossimo mese di giugno. Come è ampiamente risaputo, rimangono da fare solamente delle lavorazioni accessorie, su aree adiacenti alle due carreggiate, che non comporteranno certo la chiusura dell’autostrada, ma solo piccole parzializzazioni e di breve durata.
L’anticipata apertura della tratta Ispica-Modica è stata fatta lo scorso mese di dicembre per rispondere ad una domanda di viabilità pressante, urgente e giustificata del territorio della Provincia di Ragusa, e per colmare i ritardi di anni, le cui ragioni sono da rinvenire purtroppo nelle cronache giudiziarie che hanno accompagnato questo tormentato appalto dal 2014. Affermare adesso, come alcuni fanno, che l’autostrada, nuovissima e appena inaugurata, abbia già bisogno di manutenzioni è un fatto che non risponde al vero, e che offende il lavoro di tecnici e operatori della concessionaria”.
A marzo l’inflazione risale leggermente, portandosi all’1,2%. La lieve accelerazione riflette l’attenuarsi della flessione su base tendenziale dei prezzi dei beni energetici (-10,8% da -17,3% di febbraio), sia per la componente regolamentata che non regolamentata. […]
Le donne che cercano una gravidanza dovrebbero aumentare il consumo di cereali integrali, acidi grassi omega-3, pesce e soia e ridurre il consumo di grassi trans e carne rossa. Inoltre, un multivitaminico giornaliero che contenga […]
Secondo le stime, nel mondo sarebbero oltre 40 milioni le vittime di tratta o sfruttamento, costrette di fatto in condizioni di schiavitù, e ben 1 su 4, 10 milioni, avrebbe meno di 18 anni [1]. […]