imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 8, 2025 ] PONTE SULLO STRETTO: INSEDIATI I TAVOLI TECNICI SULLA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE E L’IMPLEMENTAZIONE DEI SERVIZI CONNESSI AL COLLEGAMENTO STABILE TRA SICILIA E CALABRIA Politica
  • [ Novembre 8, 2025 ] Sicilia, l’Irfis raccoglie l’appello dell’Assostampa: «La graduatoria per i fondi per l’editoria sarà pubblicata in chiaro» Questa è la Stampa
  • [ Novembre 8, 2025 ] Maltempo: allerta arancione in Sardegna Attualità
  • [ Novembre 8, 2025 ] PROGETTAZIONE PARTECIPATA, I BENI ECCLESIASTICI DISMESSI DIVENTANO LUOGHI DEL WELFARE Attualità
  • [ Novembre 8, 2025 ] WELFARE. AFFIDO FAMILIARE, NEL PRIMO SEMESTRE 2025 PORTATI AVANTI 323 PERCORSI Attualità
HomeAttualitàMessina & Salute: settimana mondiale della tiroide

Messina & Salute: settimana mondiale della tiroide

Maggio 17, 2019 Attualità

Il 20 e il 22 maggio, dalle ore 15 alle 17, al I piano del pad. NI dell’AOU Policlinico G. Martino, l’UOC di Pediatria (diretta dal Prof. Giovanni Pajno) e l’UOC di Endocrinologia (diretta dal Prof. Salvo Cannavò) allestiranno punti informativi rivolti ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie per indicare appropriati percorsi individuali di diagnosi e cura delle malattie tiroidee. 

 

L’iniziativa si colloca nell’ambito della settimana mondiale della tiroide in corso dal 20 al 26 maggio dedicata quest’anno al tema “amo la mia tiroide… e faccio la cosa giusta” per ricordare il ruolo degli stili di vita, e il rischio di trattamenti inappropriati suggeriti dalla rete e dai social.  “Ancora oggi – sottolinea il prof. Francesco Vermiglio, Endocrinologo dell’Università di Messina – malgrado una più diffusa consapevolezza circa il fatto che, un corretto funzionamento della tiroide sia fondamentale per la salute a tutte le età e sia provata l’importanza di un adeguato apporto di iodio con la dieta, il numero di famiglie che utilizzano con regolarità il sale iodato, come auspicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è ancora troppo basso”.

Mentre Malgorzata Wasniewska, Pediatra Endocrinologo dell’AOU G. Martino di Messina – aggiunge – “gli interventi più efficaci di profilassi con iodio che iniziano in età pediatrica condizionano il futuro benessere della tiroide per tutta la vita”. Inoltre, sabato 25 maggio, dalle ore 9 alle ore 13, il prof. Salvatore Benvenga, anch’egli Endocrinologo dell’Università di Messina, d’intesa con il sindaco di Montalbano (ME), Filippo Taranto, organizzerà a Montalbano Elicona l’ormai tradizionale ambulatorio per le malattie della tiroide presso lo studio del dott. Giuseppe Simone.

Print Friendly, PDF & EmailStampa
  • AOU Policlinico G. Martino
  • attualità
  • messina
  • Pediatra Endocrinologo
  • salute
  • sanità
  • settimana mondiale della tiroide
  • sicilia
Precedente

Serie A: L’addio di Allegri dalla Juventus scuote il campionato

Successivo

“DeclinAZIONE”: 32 giovani fotografi presentano le loro opere

Articoli correlati

Caffetteria

Unime, Guarire la memoria: Viktor E. Frankl, uno psicologo nei lager

Gennaio 22, 2024 Caffetteria

Messina – Il 26 gennaio, a partire dalle ore 12, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà un incontro intitolato “Guarire la memoria: Viktor E. Frankl, uno psicologo nei lager”. I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Attualità

Buoni postali Q/P: rischio tribunali intasati

Maggio 17, 2021 Attualità

Confconsumatori scrive a Mef, Cassa Depositi e Poste dopo le numerose vittorie arbitrali: rimborsare i consumatori per evitare l’intasamento delle aule di tribunale … La scelta di Poste Italiane di non rimborsare i consumatori, nonostante […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Caffetteria

Taormina in miniatura Piazza IX Aprile, opera realizzata dal Maestro Gino Castorina

Luglio 4, 2022 Caffetteria

Taormina – Le riproduzioni in miniatura di città e monumenti hanno rivestito nei secoli una grandissima importanza. Gino Castorina, artista ecclettico, suona il pianoforte da piccolo, dipinge, compone, ottenendo molti apprezzamenti in Italia e all’estero, […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org