Bologna – “Bene i decreti sull’ordinamento giudiziario, ma rimane l’assenza di un obiettivo e una visione generale su quale giustizia vogliamo”.
Così il segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense, Giampaolo Di Marco, sull’approvazione ieri da parte del Consiglio dei ministri di due decreti legislativi in materia di ordinamento giudiziario. Per l’Anf “le ‘pagelle’ ai magistrati non sono un aspetto cruciale, o in grado di dare una svolta, rispetto allo stato della giustizia del nostro Paese”.
Sui fuori ruolo, prosegue Di Marco, “andrebbe spiegato perché è necessario ricorrere alla sola professionalità dei magistrati per incarichi ministeriali. Vorremmo evitare, infatti, che si perdano alte professionalità senza spiegarne al Paese le ragioni o senza precisare che ci sarà la possibilità di trovarne altre nell’intero panorama professionale”. L’auspicio dell’Associazione nazionale forense è chiaro: “Insistiamo sulla richiesta di un tavolo- conclude Di Marco- che affronti la riforma della giustizia nel suo complesso partendo dalla domanda: quanta e, quindi, quale giustizia vogliamo in Italia?”.
L’attimo fuggente: Il nuovo programma di Giornale radio condotto da Luca Telese Il giornalista, da lunedì 7 giugno, sarà in diretta sui nostri canali radio-tv-social con l’appuntamento quotidiano dalle 08.00 alle 09.00 intitolato e dedicato […]
Indagini della Polizia di Stato coordinate dalla Procura della Repubblica di Gela: la carta del reddito di cittadinanza utilizzata per prelevare denaro in contante presso un’attività commerciale che fungeva da vero e proprio sportello bancomat. […]
Le stime Istat (1) fanno sapere che ad agosto l’inflazione annuale è in crescita dell’1,6%, un 0,1% in meno di crescita rispetto al mese precedente. Una dinamica sempre in crescita anche se leggermente superiore. E, […]