Anaao su approvazione norma responsabilità medica

“Finalmente la norma sulla responsabilità medica in caso di colpa grave diventa strutturale e sopratutto si iniziano a definire nero su bianco e in maniera organica i limiti della procedibilità sul medico. L’approvazione oggi in Consiglio dei Ministri del ddl delega è un risultato importante – commenta il Segretario Nazionale dell’Anaao Assomed Pierino Di Silverio – ottenuto anche grazie alla costante azione dell’Anaao”.

“Vogliamo anzitutto ringraziare il Ministro della Salute, Orazio Schillaci – prosegue Di Silverio – che con grande tenacia ha portato avanti, nonostante i numerosi rinvii, una battaglia di civiltà, un impegno preso pubblicamente non più tardi di tre mesi fa in occasione del nostro convegno sulla colpa medica”.

“E’ un risultato dovuto per tutti quei colleghi che sono stati messi alla gogna da vari tribunali per poi essere scagionati: ricordiamo infatti che 1 medico su 3 ha subito una denuncia penale e/o civile, ma solo il 3% viene condannato.

“Ci teniamo però a ribadire con forza che non si tratta di un provvedimento corporativo, che garantisce l’impunità ai medici, bensì assicura ai cittadini di essere curati da personale che opera in maggiore tranquillità”.

“Questo provvedimento rappresenta solo un primo passo che va ora completato da un iter legislativo. Ci aspettiamo che a questo grande e importante segnale segua una profonda riforma della responsabilità medica degna di un paese civile”.