La settimana in arrivo si aprirà all’insegna del freddo

L’aria fredda di origine artica che segue la perturbazione n.5 di dicembre raggiunge anche le regioni meridionali, determinando ovunque un sensibile calo delle temperature. Fino a metà settimana, quindi, si prospetta un clima da pieno inverno, con valori termici in gran parte inferiori alla media stagionale. Nell’ambito delle correnti settentrionali un altro veloce impulso (la perturbazione n.6 di dicembre), attualmente posizionato sulle Isole Britanniche, lambirà le regioni nord-occidentali, prima di interessare più direttamente la Sardegna tra la fine di lunedì e la giornata di martedì. Giovedì 21, giorno del solstizio d’inverno, l’Anticiclone delle Azzorre si espanderà più decisamente verso l’Europa centro-occidentale e il Mediterraneo, favorendo tempo ovunque più stabile e un temporaneo rialzo delle temperature.
Previsioni meteo per lunedì. Migliora al Centro-Sud, salvo residue precipitazioni al mattino lungo le coste del medio e basso Adriatico, su bassa Calabria e nord della Sicilia. Al Nord nuvolosità in temporaneo aumento sin dal mattino, in seguito anche su medio-alto Tirreno e Sardegna. Deboli nevicatenel settore alpino centro-occidentale e in Valle d’Aosta, fino a bassa quota nell’entroterra ligure e nel settore ovest dell’Appennino settentrionale; deboli piogge lungo le coste liguri. In serata le precipitazioni si trasferiranno sulla Sardegna, con neve oltre 800 metri circa. Temperature: in calo le minime, con forti gelate all’alba al Centro-Nord; massime in diminuzione al Nord, in ulteriore lieve calo al Sud e in Sicilia. Venti moderati settentrionali al Sud e nelle Isole, mari mossi o molto mossi.

Previsioni meteo per martedì. Al Nord, su Toscana, Umbria, Lazio e coste campane il tempo sarà in prevalenza soleggiato. Nel resto del Paese nuvolosità variabile, con precipitazioni sparse più probabili sulla Sardegna (nevose oltre 900 metri circa). Al mattino qualche fiocco di neve fino a bassa quota non escluso tra il sud delle Marche e l’Abruzzo; dal pomeriggio locali piovaschi sulla Sicilia orientale. Temperature stazionarie o in ulteriore lieve calo, inferiori alla norma: il clima continuerà a essere decisamente freddo ovunque, con forti gelate all’alba al Nord; massime difficilmente superiori a 11-12 gradi anche nelle due Isole maggiori. Venti moderati da est o nord-est, mari mossi o molto mossi.

Meteo.it