Nuvola passeggera fra Sicilia e Calabria

Il vasto campo anticiclonico, esteso per diverse migliaia di chilometri dall’Atlantico tropicale all’Europa dell’est, continuerà ad abbracciare la nostra penisola determinando condizioni di stabilità del tempo a oltranza, che manterranno le temperature su livelli oltre la norma, specialmente in quota, e aggraveranno il problema della siccità per la sostanziale assenza di precipitazioni, comprese quelle nevose in montagna. Contemporaneamente diverrà, purtroppo, sempre più scadente la qualità dell’aria che respiriamo a causa dell’accumulo di sostanze inquinanti oltre i livelli di guardia. Se si eccettua qualche timido tentativo da parte delle perturbazioni atlantiche di far breccia nel solido “muro” di alta pressione, non è ancora possibile determinare con sufficiente affidabilità la durata di questa situazione che, con i dati attualmente disponibili, sembra continuare senza colpi di scena fino almeno al prossimo fine settimana. Nel frattempo, come se non bastasse, assisteremo all’ulteriore rigonfiamento dell’Anticiclone Nordafricano verso l’Europa sud-occidentale che, oltre a rinforzare la barriera nei confronti delle piovose perturbazioni atlantiche, favorirà un’impennata delle temperature, specie in Spagna, dove saranno possibili picchi massimi localmente oltre i 25 gradi.

Oggi nubi in progressivo aumento lungo il versante tirrenico, in Umbria, nord delle Marche e buona parte del Nord, eccetto l’arco alpino centro orientale. Qualche isolata pioggia nel corso della giornata fra Liguria e alta Toscana; ancora possibili nebbie mattutine più che altro nelle pianure orientali. Prevalenza di cielo sereno nelle altre zone. Temperature massime stazionarie o solo in lieve flessione. Venti meridionali in leggero rinforzo sui mari di ponente.

Lunedì. Situazione pressoché immutata con una copertura nuvolosa compatta al Nord e regioni tirreniche, eccetto sulle Alpi dove prevarranno le schiarite. Rasserenamenti anche nel resto del Centrosud, salvo qualche nuvola passeggera fra Sicilia e Calabria e, in serata, anche sul settore adriatico. Isolate piogge possibili intorno alla Liguria centrale. Poche nebbie, in particolare lungo le valli fra Toscana e Umbria. Temperature in rialzo nei valori minimi.

Meteo.it