
La situazione sta per migliorare anche nelle estreme regioni meridionali, duramente colpite dall’ultima intensa ondata di maltempo: nella settimana che sta per iniziare infatti protagonista sarà l’alta pressione, che occuperà stabilmente la nostra Penisola. Ci attendono quindi giornate con prevalenza di tempo bello e pochissime piogge: gli ultimi acquazzoni portati dal vortice di bassa pressione che si sta allontanando infatti bagneranno domani Calabria e Sicilia, mentre nella parte centrale della settimana (tra martedì e giovedì) dovremo fare i conti solo con qualche piovasco al Nordovest e Sardegna dove si faranno marginalmente sentire gli effetti di una perturbazione che si muoverà lungo i bordi dell’area di alta pressione. Anche le temperature nei prossimi giorni faranno registrare valori insolitamente miti per la stagione, mentre qualche fastidio arriverà dalle nebbie che, specie nella seconda parte della settimana, si formeranno anche fitte in Valpadana e nelle valli del Centro.
Oggi al mattino molte nubi e piogge sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Calabria Meridionale e Sicilia; un po’ di nuvole anche su resto della Calabria, Appennino Meridionale e Sardegna, con isolati piovaschi nel Cagliaritano, in prevalenza soleggiato invece nel resto d’Italia. Nel pomeriggio ancora molto nuvoloso in Sicilia, con qualche rovescio o temporale sul versante orientale dell’Isola; tra nuvole e temporanee schiarite in Calabria Meridionale e Sardegna, con deboli piogge nel Cagliaritano, mentre nel resto del Paese splenderà il sole. Nelle prime ore del giorno qualche nebbia sulla Valpadana Occidentale. Temperature minime in calo al Centronord; massime senza grandi variazioni.
Martedì nuvolosità in aumento al Nordovest e Sardegna, con qualche debole pioggia su Liguria, Alpi Occidentali, Appennino Piacentino e Pavese. Nel resto d’Italia prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Al mattino nebbie a banchi in Valpadana e nelle valli di Umbria e Toscana. Temperature minime in calo al Sud, pressoché stazionarie altrove; massime in leggera diminuzione al Nordovest.
Meteo.it