Tempo variabile e a tratti instabile

Sarà una settimana caratterizzata da molte nuvole con un tempo variabile e a tratti instabile. In particolare, martedì il clima sarà particolarmente mite al Centrosud e sulle Isole: proprio su Sardegna e Sicilia si potrebbero superare localmente i 30°C. Dalla seconda parte del giorno, invece, una perturbazione atlantica porterà un peggioramento in gran parte del Centronord. Per quanto riguarda la seconda parte della settimaan, da venerdì è probabile, con un Indice di Affidabilità ancora medio, una fase di forte maltempo al Centrosud, a iniziare dalla Sardegna, per il passaggio di un nuovo centro di bassa pressione in formazione nel Mediterraneo centro-occidentale. Seguite le variazioni dell’Indice di Affidabilità in merito a questa tendenza. 

Oggi in tutto il Paese cielo prevalentemente nuvoloso o molto nuvoloso con le schiarite che saranno localmente più ampie nelle Isole. Precipitazioni sin dal mattino deboli e sparse tra Appennino settentrionale, Liguria orientale, Romagna, nord della Toscana e, più occasionalmente, anche tra Umbria, zone interne del Lazio, Abruzzo e Molise. Nella seconda parte della giornata tendenza al peggioramento su gran parte del Centronord con precipitazioni che si estenderanno a tutta la Toscana, all’Umbria, alle Marche e verso nord anche a tutta l’Emilia, alla Liguria centrale e all’estremo Nordovest. In serata e nella notte queste precipitazioni raggiungeranno Lombardia e Nordest e più giù anche Lazio e nord Campania. La zona più instabile, dove potrebbero verificarsi temporali, sarà quella compresa tra Appennino settentrionale, nord Toscana, nord Umbria e Marche. Venti moderati sud-occidentali intorno alle Isole e basso Tirreno. Temperature in lieve calo al Nord, stazionarie o in lieve aumento al Centrosud con clima mite soprattutto all’estremo Sud e Isole: di nuovo su Calabria, Sicilia e Sardegna si potrebbero sfiorare i 30°C.

Mercoledì la perturbazione continuerà a muoversi sul Paese. In generale sarà una giornata con schiarite sulle Isole e all’estremo Nordovest; cielo nuvoloso altrove con piogge sparse per lo più di debole intensità su Emilia Romagna, Nordest, regioni del versante adriatico, zone interne di Toscana e Lazio. Al mattino rischio di qualche pioggia anche su Campania e Calabria tirrenica. Verso sera possibile qualche rovescio sulla pianura piemontese e e nel nord della Lombardia.Venti tesi di Maestrale su Sardegna e Tirreno centro-meridionale Temperature nella norma e grazie al Maestrale si attenuerà il caldo anomalo sulle Isole.

Meteo.it