Si attenua il caldo al Sud

Oggi le correnti un po’ più fresche che hanno attraversato il Nord scivoleranno lungo la Penisola attenuando il caldo al Sud, dove però daranno luogo anche a un po’ di instabilità. Dopo questa breve tregua, l’alta pressione tornerà a farsi strada nel fine settimana verso le nostre regioni determinando, oltre a condizioni di tempo stabile, a un nuovo rialzo termico, con temperature massime specie domenica diffusamente oltre i 30 gradi e localmente fino a 34/35 gradi.

Avremo tempo bello al Centronord, a parte un po’ di nubi sul Piemonte e sul medio Adriatico specie in mattinata e il rischio di brevi rovesci pomeridiani sui rilievi del basso Lazio. Instabile al Sud, con qualche rovescio o temporale al mattino in Puglia, nel pomeriggio anche su Appennino meridionale, l’alta Calabria e l’interno delle Isole maggiori. Clima in generale più gradevole con temperature massime in diminuzione anche al Sud e comprese tra 28 e 32 gradi in quasi tutta l’Italia. Moderato Maestrale nei canali delle Isole; ventoso al mattino anche sui versanti adriatici.

Sabato cieli sereni o poco nuvolosi, salvo alcuni annuvolamenti sparsi su Calabria e Sicilia e qualche velatura di passaggio nelle regioni settentrionali. Temperature massime in rialzo su gran parte del Centronord e in Sardegna, di nuovo superiori ai 30 gradi, ma senza eccessi di caldo e con tassi di umidità contenuti. Venti deboli, localmente ancora moderati da nord su basso Adriatico, Canale d’Otranto e mar Ionio.

Meteo.it