Oggi altra giornata caratterizzata da forte instabilità, con la formazione di numerosi temporali pomeridiani, perché il nostro Paese, ai margini dell’alta pressione, è ancora interessato dallo scorrimento di correnti relativamente fresche: le zone maggiormente interessate dai temporali saranno il Nordovest, i rilievi della Penisola e le coste dei versanti tirrenico e ionico. A partire da domani (giovedì) e per tutta la seconda parte della settimana invece l’alta pressione dell’Anticiclone Nord-Africano si allungherà con prepotenza sulla nostra Penisola, garantendo tempo bello e stabile, soprattutto al Centrosud, tra l’altro con rapido e sensibile aumento del caldo: in particolare nelle regioni meridionali verso la fine della settimana le temperature pomeridiane in alcune località oltrepasseranno anche i 35 gradi. Al mattino nuvoloso al Nordovest, con qualche acquazzone su Piemonte e Lombardia; cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso sul resto d’Italia. Nel pomeriggio nuvole in aumento in gran parte del Paese: rovesci e temporali bagneranno qua e là zone alpine, Piemonte, entroterra ligure, Lombardia Occidentale, Dorsale Appenninica, Toscana, Alto Lazio e zone interne di Sicilia e Sardegna. Temperature massime quasi ovunque in leggero rialzo e in generale comprese tra 28 e 33 gradi. Venti per lo più deboli. Giovedì al mattino nuvoloso su Alto Piemonte, Alta Lombardia e Valle d’Aosta, in generale bello altrove. Nel pomeriggio nuvole sui rilievi della Penisola, con pochi brevi temporali qua e là su Alpi e Appennino Emiliano; in prevalenza bello nel resto del Paese. Temperature massime ovunque in crescita.
Meteo.it
