
”Estate settembrina fino a domenica, poi da lunedì radicale cambiamento del tempo con piogge e temporali a iniziare dal Nord Italia”. Lo annuncia in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera. L’alta pressione presente sul bacino del Mediterraneo, seppur in lenta attenuazione, sarà garanzia di un fine settimana nel complesso soleggiato quasi ovunque, anche se non mancheranno note instabili sui rilievi alpini e appenninici. Il tempo, grazie all’aumento della pressione, migliorerà anche sulle Isole Maggiori dopo le ultime piogge. Le temperature risulteranno sopra le medie del periodo di 3-5 gradi, con la soglia dei 30 gradi che potra’ ancora una volta essere superata su alcune delle nostre regioni. ”Da domenica – prosegue Nucera – ci sarà un radicale cambiamento del tempo a iniziare dal Nord Ovest, con i primi temporali che entro lunedi’ mattina si estenderanno a gran parte delle regioni settentrionali fino a raggiungere la Toscana”. La perturbazione, spinta da venti più freschi che faranno calare le temperature di 4-5 gradi, lunedi’ in giornata raggiungera’ il Centro, impegnando soprattutto i versanti tirrenici. L’Autunno provera’ a entrare sul Mediterraneo, ma – secondo Nucera di 3bmeteo.com – dovra’ fare i conti con l’Anticiclone che cerchera’ di contenerne gli effetti. Ne conseguira’ un’Italia divisa in due: il Centro Nord alle prese con una forte perturbazione dalle caratteristiche autunnali, mentre il Sud e la Sicilia potranno godere, almeno sino a martedi’, di scampoli d’estate con picchi di 32/34 gradi su Sicilia, Calabria interna, foggiano e materano. ”Poi anche qui verra’ a piovere – conclude l’esperto – Sono le prove generali dell’Autunno ma non e’ ancora giunto il momento del passaggio di testimone con ‘estate”.