PSICOLOGI, DA DOMANI SEI GIORNI DI CONSULENZE GRATUITE

L’Ordine degli Psicologi della Campania rinnova per il terzo anno consecutivo l’appuntamento con la ‘Settimana del benessere psicologico’, dal 19 al 24 novembre. 400 studi psicologici resteranno aperti nelle cinque province campane e offriranno consulenze gratuite ai cittadini.
Previste anche 200 conferenze aperte ai cittadini, che si svolgeranno nei 150 comuni che hanno aderito all’iniziativa ‘Città amiche del benessere psicologico’, in collaborazione con l’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci) e con la Federazione autonomie locali. Il tema scelto per l’edizione 2012 è l’intervento psicologico nei contesti territoriali. "Una scelta – fa notare il presidente dell’Ordine, Raffaele Felaco – assunta anche in considerazione del fatto che stiamo presentando una legge ad iniziativa popolare per l’istituzione dello ‘psicologo del territorio’, che andrebbe a colmare il vuoto presente in Italia nei settori dei servizi sociali e della scuola". La proposta di legge e la scelta di aprire gratuitamente per il terzo anno gli studi psicologici ai cittadini vanno lette anche alla luce della situazione socioeconomica dell’Italia e del sud in particolare. "La mancanza di prospettive e di fiducia nel futuro – conclude il presidente dell’Ordine campano – sta portando a una nuova patologia psicologica che possiamo definire come ‘depressione sociale’. La crisi economica sta portando alla luce questo nuovo problema psicologico che si aggiunge alle patologie che di solito colpiscono chi perde il lavoro o si trova in difficoltà economiche. Il nuovo problema è la mancanza di prospettive, che provoca un dolore prolungato e costante non necessariamente legato a un evento traumatico come, appunto, la perdita del posto di lavoro. A Napoli, in particolare, i problemi di disoccupazione sono endemici ma la città ha sempre basato la sua capacità di reagire sulla fiducia nel futuro che ora sta venendo meno".