COSTALLI (MCL), DOPO TODI 2 SI LAVORA PER MOVIMENTO

"La ritrovata unità fra le organizzazioni del Forum" che ha organizzato il meeting di Todi "è garanzia per un percorso che deve portare entro poche settimane a costituire un movimento politico di cattolici e laici" per "mobilitare il mondo cattolico". Lo ha detto il presidente del Movimento cristiano lavoratori (Mcl), Carlo Costalli, intervenendo a Firenze a un convegno regionale dell’organizzazione per i 40 anni del Movimento in Toscana.
Costalli è tornato sui temi politici ricordando che appena un mese fa, a Todi, le piú grandi organizzazioni cattoliche del mondo del lavoro aderenti al Forum, i vari movimenti religiosi e le grandi ‘reti’ riconosciute dalla Cei, hanno unanimemente approvato un documento in cui chiedevano che "la stagione inauguratasi con il governo Monti non si esaurisca". "Nel documento approvato a Todi 2 – ha continuato – si sottolineava altresí la necessità ‘non piú rinviabile’ di dare avvio a riforme istituzionali e strutturali, di approvare ‘una legge elettorale che restituisca il potere di scelta ai cittadini’, sottolineando con forza la necessità di portare i valori che ci sono piú cari –tutela e promozione della vita, famiglia fondata sul matrimonio uomo-donna, libertà di educazione – in ogni contesto pubblico, come proposte, laicamente fondate".
"Ora è iniziata una fase operativa nuova che porterà a un indispensabile rinnovamento della classe politica", "per evitare una deriva di antipolitica, ma anche una presumibile vittoria alle prossime elezioni di una maggioranza ‘zapaterista’”, ha detto ancora il presidente di Mcl. "Partendo da queste considerazioni, guardiamo con attenzione a tutto quello che si muove dentro e fuori i partiti, compreso il lancio del Manifesto Verso la Terza Repubblica che avverrà oggi su iniziativa di Italia Futura, cui partecipa anche una delegazione Mcl". "Il Forum – ha concluso – deciderà poi unitariamente ai primi di dicembre, in una riunione già convocata, modi e tempi per rendere concretamente operative le decisioni contenute nel documento approvato a Todi2".