
Sul Mare di Sardegna si è approfondito un intenso Ciclone mediterraneo responsabile del forte maltempo in atto sul’Isola, Il suo centro oggi si muoverà lentamente verso nord, fino a posizionarsi a fine giornata sul Mar Ligure. Attorno a questo profondo vortice depressionario si avvita un intenso fronte perturbato che nelle prossime ore porterà ancora molte piogge, specie al Nord e regioni tirreniche. In particolare i fenomeni più intensi riguarderanno Liguria, Basso Piemonte, Toscana, Lazio e Sicilia, mentre in Sardegna è atteso un graduale miglioramento. Ma il profondo ciclone alimenterà pure venti molto forti, a tratti tempestosi, e onde del mare alte anche più di 5 metri. L’intera struttura perderà energia spostandosi verso nordest nel corso di sabato, ma una nuova intensa perturbazione atlantica investirà le regioni settentrionali già nelle primissime ore di domenica.
Oggi molte nubi e piogge sparse in quasi tutte le regioni (parzialmente risparmiati, almeno a inizio giornata, il Triveneto e le coste adriatiche) con piogge sparse e intermittenti, per lo più da deboli a moderate, anche se non mancheranno rovesci e temporali a tratti intensi su Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio e Sicilia. In Sardegna ultimi rovesci la mattina nel nord dell’isola e tendenza a schiarite. Temperature in rialzo in gran parte del Centronord e Sardegna. Venti da forti a tempestosi tra Liguria, Corsica, medio e alto Tirreno con raffiche fino a 100 Km/h e mari agitati. Mossi o molto mossi gli altri bacini.
Sabato ancora nuvole su gran parte d’Italia: piogge sparse, per lo più deboli o moderate, al Nord e, solo al mattino, su Toscana e regioni del versante ionico. Temperature senza grandi variazioni. Venti in sensibile attenuazione, in generale da deboli a moderati meridionali.
Meteo.it